
F1, Gp Ungheria: dove vedere in tv e streaming le qualifiche
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dettagli sulle qualifiche e dove vederle
Dopo la vittoria di Verstappen a Silverstone e le prove libere di ieri, la Formula 1 torna oggi in pista per le qualifiche del Gp di Ungheria. Le qualifiche inizieranno alle 12.30 con la terza sessione di prove, seguite dalla sessione di qualifica alle 16.00, determinante per la pole position della gara di domenica 23 luglio alle 15.00. Le qualifiche saranno trasmesse sui canali 201 e 207 di Sky o tramite streaming su Sky Go, Now.
Duello di velocità: George Russell e la Mercedes
George Russell su Mercedes ha registrato il tempo più veloce, 1:38.795, durante le qualifiche, superando Oscar Piastri con la McLaren a +0.359 e Lance Stroll con l’Aston Martin a +1.218. Tuttavia, ci sono stati alcuni inconvenienti, come l’errore di Sergio Perez con l’incidente della Red Bull contro il muro. Anche la Ferrari di Carlos Sainz ha avuto problemi, uscendo fuori pista. La top ten delle qualifiche include altre notevoli prestazioni, come l’altra McLaren di Lando Norris, l’Aston Martin di Fernando Alonso, l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas e la Ferrari di Charles Leclerc al settimo posto. A chiudere la classifica ci sono l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou, la Williams di Logan Sargeant e la Haas di Nico Hulkenberg.
Ferrari in testa: Charles Leclerc segna il miglior tempo
Nonostante le difficili condizioni della pista dopo le piogge della prima sessione di prove libere, la Ferrari di Charles Leclerc ha fatto segnare il miglior tempo della seconda sessione con 1.17.686. Alle sue spalle si è piazzata la McLaren di Norris a soli 15 centesimi di secondo dal tempo del monegasco. L’Alpine di Pierre Gasly ha ottenuto un terzo posto a +0.232. Altri piloti noti, come Fernando Alonso dell’Aston Martin all’ottavo posto e Max Verstappen della Red Bull al nono, hanno ottenuto risultati interessanti. Tuttavia, Lewis Hamilton su Mercedes si è classificato sedicesimo, mentre Sergio Perez su Red Bull si è piazzato al diciottesimo posto. George Russell, che aveva dominato la FP1 sotto la pioggia, ha sorprendentemente chiuso ultimo con la Mercedes.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia