
Record di calore Oceano vicino Florida: temperature senza precedenti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Onde di calore distruttive per l’ecosistema marino
Le acque dell’Oceano vicino alla Florida hanno raggiunto temperature “senza precedenti”, con una boa di monitoraggio segnalante 38,43 gradi centigradi nelle acque di Manatee Bay nel parco nazionale delle Everglades. Questo livello di calore è molto superiore alle normali variazioni stagionali, che dovrebbero essere comprese tra i 23 e i 31 gradi, come indicato dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa).
Impatti dell’ecosistema marino
Questo evento di riscaldamento senza precedenti sta avendo gravi impatti sull’ecosistema marino, con ondate di calore che distruggono alghe e coralli, provocando danni all’ambiente marino simili agli incendi che devastano le foreste.
Effetti globali e rischi per la Florida
Le temperature globali del mare hanno raggiunto livelli record mensili da maggio, un aumento che è stato influenzato anche dall’evento di El Nino, secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite. Le temperature eccezionali rappresentano una minaccia per l’approvvigionamento alimentare e la sostenibilità dei pescatori. Inoltre, le barriere coralline sono a rischio, con osservazioni di sbiancamento e morte dei coralli più resistenti nelle Florida Keys, secondo gli scienziati del programma corallo della National Oceanic and Atmospheric Administration Atlantic Oceanographic.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)