
Polemiche in Parlamento su commissione inchiesta Covid: Conte e Speranza accusano di vigliaccheria politica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Giuseppe Conte attacca duramente la commissione di inchiesta definendola una farsa e un plotone di esecuzione politica
Durante la discussione in Aula sulla commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, l’ex premier Giuseppe Conte critica duramente l’approccio della commissione e afferma che è un insulto agli italiani. Rivendica il lavoro svolto dal suo governo durante la pandemia e accusa le forze di maggioranza di aver speculato politicamente sulla situazione.
Roberto Speranza critica il perimetro ristretto dell’inchiesta e l’esclusione delle regioni
L’ex ministro della Salute Roberto Speranza critica il fatto che l’inchiesta non includa le regioni e si concentri solo sulle procedure autorizzative dei vaccini. Chiede spiegazioni sui motivi per cui alcune forze politiche sostennero teorie no-vax contraddittorie e sottolinea l’importanza di indagare su quanto accaduto nelle regioni durante l’emergenza pandemica.
Contestazioni sulla finalità politica della commissione
Riassunto 3: Conte e Speranza accusano la commissione d’inchiesta di avere come obiettivo principale quello di colpire i loro avversari politici, anziché fare luce sulla gestione dell’emergenza Covid. Contestano la decisione di limitare il perimetro delle indagini e di escludere le regioni, sostenendo che ciò getta ombre sulla credibilità e l’autorevolezza della commissione.
L’importanza di unità e serietà nella gestione dell’emergenza
Speranza sottolinea l’importanza dell’unità e della serietà nella gestione dell’emergenza sanitaria, criticando le polemiche strumentali e il tribunale politico immaginato dalla commissione. Rivendica il lavoro svolto dal suo governo e la necessità di finanziare adeguatamente il Servizio sanitario nazionale. Speranza difende la propria posizione, affermando che la magistratura ha già archiviato le accuse nei confronti del suo governo. Rivendica il proprio operato e quello di Conte, sostenendo di aver agito nell’interesse del Paese con disciplina e onore, come prescritto dalla Costituzione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano20 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News20 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News20 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday