Standard Ethics abbassa il rating di sostenibilità della Juventus

Standard Ethics ha declassato lo Standard Ethics Rating (SER) della Juventus a “E” dal precedente “E+”. La SER aziendale della società (il giudizio su quanto distante è una società dalle linee guida internazionali sulla sostenibilità) era sotto monitoraggio dopo le polemiche affrontate negli ultimi anni.
Le motivazioni
In questi ultimi anni, ha osservato Standard Ethics, “la Juventus, così come altre società di Serie A, ha affrontato controversie che hanno visto coinvolte sia la giustizia sportiva sia la magistratura ordinaria. Appare quindi evidente come possa essere utile migliorare alcuni processi decisionali, continuare a potenziare l’indipendenza del consiglio di amministrazione e la struttura dei controlli”. Per questo gli analisti dell’agenzia di valutazione della sostenibilità ritengono prudente ridurre il rating in attesa di ulteriori sviluppi.
La Juventus è una delle poche società calcistiche europee con una adeguata rendicontazione extra-finanziaria che copre i temi Esg (Environmental, Social, Governance), è anche una delle prime ad aver affrontato in modo strutturato il tema della sostenibilità. La prima SER aziendale assegnata alla società risale al 2021.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Primo Piano18 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Tempo Libero24 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore
-
Tempo Libero23 ore ago“Avvento in Tirolo”: otto mercatini di Natale all’insegna della tradizione
-
Salute24 ore agoColesterolo: come ridurlo con un’alimentazione equilibrata


