Connect with us

Published

on

Nel 2022 il nostro territorio è stato interessato da incendi di medie e grandi estensioni (superiori all’ettaro) per più di 68500 ettari (ha), superficie pari quasi all’estensione del Parco Nazionale Gran Paradiso. Anche se questa superficie rappresenta meno della metà di quanto bruciato l’anno precedente (40%), il dato è comunque superiore al valore medio delle aree bruciate annualmente in Italia negli ultimi 10 anni, tra il 2012 e il 2021 (55000 ha). È fa sapere Ispra nell’ambito delle osservazioni e dei monitoraggi degli impatti degli incendi di medie e grandi dimensioni sugli ecosistemi.

Di quanto bruciato nel 2022, oltre il 20% consisteva in ecosistemi forestali, in particolare latifoglie decidue (querceti e faggete, circa 6800 ha), latifoglie sempreverdi (leccete e macchia mediterranea, circa 4700 ha) e aghifoglie sempreverdi, (pinete mediterranee, quasi 2700 ha). Eccezionalmente nel 2022 è stata interessata anche una porzione boschiva ad aghifoglie decidue alpine (lariceti, 16 ha).

I dati relativi agli incendi sono forniti dal sistema European Forest Fires Information System del programma europeo Copernicus Emergency, ed elaborati da Ispra con sistemi di machine learning per il riconoscimento degli ecosistemi coinvolti negli incendi. Il rapporto tra la superficie complessiva percorsa da incendio (dato Effis) e la superficie forestale coinvolta (dato Ispra) è rimasto non troppo distante dal 20% negli ultimi cinque anni.

SICILIA IN TESTA – A livello regionale, in Sicilia oltre il 50% del totale nazionale di territorio incendiato (più di 35.000 ha), ed è risultata anche la regione che ha subito più danni in termini di superficie bruciata forestale (4.437 ha). Sono state interessate coperture boschive anche in Calabria (più di 1800 ha), Lazio (più di 1300 ha), Campania e Toscana (quasi 1100 ha), Piemonte e Friuli-Venezia Giulia (circa 1000 ha). Rispetto al 2021, la superficie interessata da incendi è complessivamente diminuita nelle regioni del Centro-Sud, Sud e nelle isole maggiori, mentre è aumentata nelle regioni del Centro-Nord e Nord.

Il 38% degli ecosistemi forestali colpiti da incendio ricade all’interno del sistema nazionale delle aree protette terrestri.

LE ULTIME NOTIZIE

Il Regno dell’Arabia Saudita espone la sua vasta cultura durante l’Artigiano in Fiera 2023
Milano - Il Ministero della Cultura Saudita partecipa con un Padiglione Nazionale all'Artigiano in Fiera, un villaggio globale delle arti...
Read More
La Festa della Virgen del Castillo, quando candele e fiori vengono scambiati per polvere da sparo
A Yecla nella provincia di Murcia, in Spagna, si celebra la difesa della Catalogna da quasi 400 anni  con il...
Read More
Al Sant’Eugenio di Roma si terrà l’evento “Gestione delle malattie mitocondriali in area emergenza-urgenza”
Si terrà il 15 dicembre 2023 presso l’aula Montalcini dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma, l’evento di presentazione del progetto pilota per la...
Read More
Taylor Swift: persona dell’anno per Time 2023
L'annuncio di Taylor Swift come Persona dell'anno Taylor Swift è stata nominata Persona dell'anno 2023 da Time, superando persino Vladimir...
Read More
Una lezione utile a tutti: normativa e procedure per l’invalidità civile
Giovedì 30 novembre 2023 presso la Unitre di Settimo torinese si è tenuta un'importante lezione che potrebbe interessare a chiunque,...
Read More
Hellas Verona coinvolta nell’inchiesta Cyrano
Il Verona è emerso tra le società coinvolte nell'utilizzo di fatture false provenienti da una società cartiera, parte integrante dell'inchiesta...
Read More
Per Forbes la Meloni è la quarta Donna più Potente al Mondo
Posizione di Rilievo Giorgia Meloni  è classificata da Forbes, come la quarta donna più potente al mondo nella recente classifica...
Read More
Arrestato a Dubai l’immobiliarista Danilo Coppola
Catturato in seguito a un ordine Interpol L'immobiliarista Danilo Coppola è stato arrestato a Dubai dall'ufficio Interpol del Servizio cooperazione...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza