Connect with us

Published

on

Nel 2022 il nostro territorio è stato interessato da incendi di medie e grandi estensioni (superiori all’ettaro) per più di 68500 ettari (ha), superficie pari quasi all’estensione del Parco Nazionale Gran Paradiso. Anche se questa superficie rappresenta meno della metà di quanto bruciato l’anno precedente (40%), il dato è comunque superiore al valore medio delle aree bruciate annualmente in Italia negli ultimi 10 anni, tra il 2012 e il 2021 (55000 ha). È fa sapere Ispra nell’ambito delle osservazioni e dei monitoraggi degli impatti degli incendi di medie e grandi dimensioni sugli ecosistemi.

Di quanto bruciato nel 2022, oltre il 20% consisteva in ecosistemi forestali, in particolare latifoglie decidue (querceti e faggete, circa 6800 ha), latifoglie sempreverdi (leccete e macchia mediterranea, circa 4700 ha) e aghifoglie sempreverdi, (pinete mediterranee, quasi 2700 ha). Eccezionalmente nel 2022 è stata interessata anche una porzione boschiva ad aghifoglie decidue alpine (lariceti, 16 ha).

I dati relativi agli incendi sono forniti dal sistema European Forest Fires Information System del programma europeo Copernicus Emergency, ed elaborati da Ispra con sistemi di machine learning per il riconoscimento degli ecosistemi coinvolti negli incendi. Il rapporto tra la superficie complessiva percorsa da incendio (dato Effis) e la superficie forestale coinvolta (dato Ispra) è rimasto non troppo distante dal 20% negli ultimi cinque anni.

SICILIA IN TESTA – A livello regionale, in Sicilia oltre il 50% del totale nazionale di territorio incendiato (più di 35.000 ha), ed è risultata anche la regione che ha subito più danni in termini di superficie bruciata forestale (4.437 ha). Sono state interessate coperture boschive anche in Calabria (più di 1800 ha), Lazio (più di 1300 ha), Campania e Toscana (quasi 1100 ha), Piemonte e Friuli-Venezia Giulia (circa 1000 ha). Rispetto al 2021, la superficie interessata da incendi è complessivamente diminuita nelle regioni del Centro-Sud, Sud e nelle isole maggiori, mentre è aumentata nelle regioni del Centro-Nord e Nord.

Il 38% degli ecosistemi forestali colpiti da incendio ricade all’interno del sistema nazionale delle aree protette terrestri.

LE ULTIME NOTIZIE

Iga Swiatek domina Anisimova: è la nuova regina di Wimbledon con un doppio 6-0
Finale storica: la polacca conquista il primo titolo sull’erba londinese senza concedere nemmeno un game. È il suo sesto Slam...
Read More
Colloqui Israele-Hamas in stallo a Doha, cresce la tensione con l’Iran
Delegazione israeliana inviata senza mandato pieno. Trump valuta nuove pressioni su Teheran dopo l’attacco iraniano a una base Usa in...
Read More
Attacco russo su larga scala in Ucraina: colpite Kiev, Leopoli e Kharkiv
Droni e missili nella notte in diverse città ucraine. Trump: "Le armi a Kiev passeranno attraverso la Nato". Lavrov: "Contatto...
Read More
Garlasco, nuova traccia di Dna sul tampone orale di Chiara Poggi
Non appartiene né ad Alberto Stasi né ad Andrea Sempio: potrebbe essere dell’assistente del medico legale Una nuova traccia di...
Read More
Sinner defeats Djokovic: first Wimbledon final for the Italian
Jannik dominates in three sets (6-3, 6-3, 6-4) and aims for the title against Alcaraz Jannik Sinner reaches his first...
Read More
Sinner travolge Djokovic: prima finale a Wimbledon per l’azzurro
Jannik domina in tre set (6‑3, 6‑3, 6‑4) e punta al titolo contro Alcaraz Jannik Sinner centra la prima finale...
Read More
No imminent EU-US agreement on tariffs: European stock markets fall, Milan worst performer
Commission spokesperson: ‘Ready for an agreement, but no contact planned at the moment.’ Markets react negatively Hopes for a quick...
Read More
Alcaraz reaches Wimbledon final: defeats Fritz, now awaits Nole or Sinner
The Spaniard reaches his third consecutive final on the London grass and awaits the winner between Djokovic and Sinner Carlos...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending