Connect with us

Sport

Serie A: Napoli festeggia fine campionato con una vittoria 2-0 contro la Samp

Published

on

Il Napoli campione d’Italia batte 2-0 la Sampdoria, già retrocessa in Serie B, nell’ultima giornata di campionato. Il match, deciso nella ripresa grazie dal rigore di Osimhen (64′) e dal gol di Simeone (85′), precede la festa scudetto degli azzurri e segna l’addio dell’allenatore Luciano Spalletti al club partenopeo.

Per il capitolo finale il tecnico del Napoli saluta il ‘Maradona’ con la formazione migliore a sua disposizione: Meret in porta, Rrhamani e Ostigard centrali, Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce. A centrocampo Anguissa, Lobotka e Zielinski. Davanti Elmas dal primo minuto, a completare il tridente con Osimhen e Kvaratskhelia. Vittima sacrificale la Sampdoria, già retrocessa, di Dejan Stankovic, anche lui alla sua ultima con i doriani: il serbo schiera Turk tra i pali, Gunter, Amione e Murru sulla linea difensiva. A centrocampo Zanoli, Paoletti, Rincon e Augello. Sulla trequarti Leris alle spalle di Gabbiadini e Quagliarella.

Al 3′ la prima occasione del Napoli con una galoppata centrale di Anguissa che serve alla sua sinistra Kvaratskhelia; il georgiano imbuca per Zielinski che conclude con il mancino da ottima posizione ma manda alto. Al 10′ risponde la Samp con Gabbiadini che arriva in zona trequarti ed imbuca per la corsa di Zanoli ma l’esterno blucerchiato colpisce in scivolata ma trova la risposta in due tempi di Meret. A metà primo tempo sale in cattedra Kvaratskhelia che in pochi minuti conclude due volte verso la porta di Turk ma senza fortuna. Al 23′ è il turno di Osimhen ma di testa manda alto sulla traversa. L’occasione più ghiotta dle primo tempo arriva però per la Sampdoria: al 24′ Gabbiadini crossa verso il secondo palo dove Quagliarella è incredibilmente solo davanti a Meret, ma di testa colpisce male e manda di poco sul fondo.

Il Napoli poi controlla e solo nella ripresa rischia di nuovo: al 58′ Gabbiadini serve Malagrida che entra in area e prova a calciare ad incrociare, ma è bravo Meret a respingere con il corpo. Il Napoli decide quindi di affondare i colpi: al 61′ Zielinski entra in area e serve con un filtrante Osimhen che manda clamorosamente alto solo davanti a Turk ma l’arbitro segnala il fuorigioco. Il nigeriano va a segno poco dopo: al 64′ il numero 9 calcia forte il rigore, rimediato per un fallo di Murru, verso il palo di destra, Turk si butta dalla parte giusta ma non arriva sul pallone. E’ l’1-0 e il gol numero 26 in campionato per Osimhen. La squadra di Stankovic si scompone e al 66′ Turk nega il raddoppio ad Anguissa: cross per Osimhen che fa sponda di testa per Anguissa, il quale colpisce al volo verso la porta ma il portiere doriano respinge e blocca. Spalletti fa entrare in successione tutti gli altri protagonisti della stagione, da Raspadori a Gaetano, da Bereszyński a Simeone e Demme. All’82’ però si fa male proprio il giovane Gaetano, costretto ad uscire lascia il Napoli in dieci uomini. La squadra di Spalletti però non si ferma e all’85’ va a segno con Simeone con una grande conclusione dal limite. All’88’ la standing ovation del Maradona arriva per l’uscita dal campo di Fabio Quagliarella.

“Siamo noi, siamo noi, i campioni d’Italia siamo noi…”. Lo stadio Maradona è una bolgia infernale per la festa scudetto, A Fuorigrotta la coreografia è da brividi. Al fischio di inizio del match contro la Sampdoria la curva B rende omaggio alla storia della città esponendo un maxistriscione con la scritta ‘Città di Parthenope VIII sec. A.C.’, sullo sfondo il Vesuvio e in primo piano il volto di Maradona. Sugli spalti gioia in contenibile dei circa 55mila tifosi accorso per l’ultimo abbraccio ai propri beniamini e l’addio a Spalletti che rende la festa agrodolce. Sempre in curva B un altro lungo striscione: “La nostra terra…le nostre tradizioni…il nostro tricolore!”, Dieci maxischermi allestiti attorno al campo di gioco per lo show finale post partita con la consegna della coppa.

Spalletti, prima della gara, ricorda “il sentimento che c’è stato fra di noi e il coinvolgimento di tutta la città e di tutti i nostri tifosi. Di tutti quelli che avevano nel cuore il desiderio di alzare questa coppa. La cosa più difficile da cui staccarsi? Da tutto quello che si incontra. Sarà difficile staccarsi anche dalle piccolezze perchè tutti vengono coinvolti in questa festa qui. Il Napoli ha insegnato come si festeggia, cosa significa la felicità. Hanno fatto un investimento sul futuro. Ci sono tanti bambini che amano il Napoli e hanno riconosciuto in questi colori quello che sarà il futuro. E noi siamo totalmente felici di questo”, aggiunge.

L’aveva promesso e l’ha fatto. A 92 anni Corrado Ferlaino, ex presidente del Napoli dei tempi d’oro di Diego Armando Maradona, è volato in Argentina, a Buenos Aires, per rendere omaggio alla tomba del Pibe de oro proprio mentre il Napoli chiude il campionato 2022-2023.

LE ULTIME NOTIZIE

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo

Domande dal 2 ottobre per richiedere contributi a fondo perduto Il superbonus 2023 offre agevolazioni per gli interventi edilizi detraibili...
Read More
Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco

Ennesimo grave atto di violenza contro le donne Nella notte, un tragico episodio ha scosso Pantelleria, isola in provincia di...
Read More
Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna

Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna

Ciclone Equinoziale Portatore di Instabilità con l'arrivo dell'autunno alle 8.49 di oggi, l'Italia si prepara a fronteggiare un periodo di...
Read More
Camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano al Senato

Camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano al Senato

Esequie di Stato e Lutto Nazionale Domani, al Senato, si aprirà la camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano,...
Read More
Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone

Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone

Bonus cellulare per persone con disabilità La legge n. 4 del 1992, che riguarda l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti...
Read More
Pordenone: bambino di 10 anni morto causa esplosione residuato bellico

Pordenone: bambino di 10 anni morto causa esplosione residuato bellico

Esplosione accaduta a Vivaro, provincia di Pordenone Una notizia devastante giunge da Pordenone, dove un bambino di 10 anni ha...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo su diverse regioni

Maltempo in Italia: allerta meteo su diverse regioni

Allerta arancione in Lombardia e allerta gialla in altre regioni Il maltempo sta colpendo l'Italia, con allerta arancione in Lombardia...
Read More
Gli USA Invieranno i missili “Atacms” all’Ucraina

Gli USA Invieranno i missili “Atacms” all’Ucraina

Usa forniranno i missili a lungo raggio Atacms a Kiev Gli Stati Uniti hanno deciso di inviare missili a lungo raggio...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza