
Chef palermitano ai domiciliari per cessione droga: coinvolte anche figure di spicco
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Lo chef Mario Di Ferro e altre cinque persone agli arresti domiciliari per cessione di droga. Ipotesi coinvolgimento Gianfranco Miccichè, ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana
Lo chef palermitano Mario Di Ferro è stato posto agli arresti domiciliari insieme ad altre cinque persone, su ordine del gip di Palermo, nell’ambito di un’indagine sulla cessione di droga a clienti facoltosi di Palermo. Tra gli accusati, si ipotizza il coinvolgimento di Gianfranco Miccichè, ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana, anche se al momento non è indagato.
Di Ferro era già finito nei guai in aprile per la vendita di cocaina a un ex burocrate dell’Ars, il quale fu immediatamente licenziato. Dopo la revoca dell’obbligo di dimora, gli arresti domiciliari sono stati imposti allo chef. Invece, i due spacciatori che fornivano droga al gestore del ristorante Villa Zito sono finiti in carcere, mentre tre dipendenti del ristoratore hanno l’obbligo di firma. Gianfranco Miccichè ha negato le accuse e ha sottolineato l’importanza di essere a posto con la propria coscienza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash22 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano21 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News22 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News22 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday