
Oscar 2023, tutti i vincitori: ecco i premi della 95esima edizione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Tutti i vincitori degli Oscar 2023 assegnati nella 95esima edizione. Mattatore assoluto il film Everything everywhere all at once. Brendan Fraser miglior attore, Michelle Yeoh miglior attrice.
I premi:
Miglior film – Everything Everywhere All at Once».
Miglior attrice protagonista – Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once.
Miglior attore protagonista – Brendan Fraser, The Whale.
Miglior attrice non protagonista – Oscar Jamie Lee Curtis, Everything Everywhere All at Once.
Miglior attore non protagonista – Ke Huy Quan, Everything Everywhere All at Once.
Miglior regia – Daniel Kwan e Daniel Scheinert, Everything Everywhere All at Once.
Miglior montaggio – Paul Rogers, Everything Everywhere All at Once.
Migliore canzone originale – Naatu Naatu, RRR.
Miglior sonoro – Top Gun: Maverick.
Migliore sceneggiatura non originale – Sarah Polley, Women Talking.
Miglior sceneggiatura originale – Daniel Kwan e Daniel Scheinert, Everything Everywhere All at Once.
Migliori effetti speciali – Avatar – La via dell’acqua.
Migliore colonna sonora originale – Volker Bertelmann, Niente di nuovo sul fronte occidentale.
Miglior scenografia – Christian M. Goldbeck e Ernestine Hipper, Niente di nuovo sul fronte occidentale.
Miglior cortometraggio d’animazione – Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo, regia di Charlie Mackesy e Matthew Freud.
Miglior cortometraggio documentario – Raghu, il piccolo elefante, regia di Kartiki Gonsalves e Guneet Monga.
Miglior film internazionale – Niente di nuovo sul fronte occidentale di Edward Berger.
Migliori costum – Black Panther: Wakanda Forever.
Miglior trucco e acconciatura – The Whale.
Miglior fotografia – Niente di nuovo sul fronte occidentale.
Miglior cortometraggio – An Irish Goodbye, regia di Tom Berkely e Ross White.
Miglior documentario – Navalny, regia di Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris.
Miglior film d’animazione – Pinocchio di Guillermo del Toro.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News17 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati