Connect with us

Published

on

Italia nella morsa del maltempo, con piogge, nubifragi e la neve che ora arriva anche in pianura. “Una saccatura polare ed il ciclone Thor raggiungeranno gradualmente anche il Nord Africa spingendo un crollo delle temperature verso il meridione italiano, interessato ancora da massime sui 20°C – spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it – Thor, divinità mitologica dei temporali e dei fulmini per i popoli del Nord Europa, si sta già accanendo contro il versante tirrenico proprio con nubifragi, lampi e situazioni complesse dal punto di vista idrogeologico; l’aria polare sta facendo il resto, approfondendo il ciclone Thor sull’Italia e favorendo venti di burrasca, mareggiate ma anche locali nevicate in pianura al Nord e a quote collinari al Centro”.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che la fase invernale durerà quasi fino alla fine del mese, seppur in un irregolare spostamento sul nostro Paese: la trottola veloce del freddo legato al ciclone Thor porterà infatti maltempo dapprima al Centro-Nord poi verso il Sud, con la possibilità di un ritorno eccezionale del freddo e della neve verso il settore adriatico settentrionale.

In sintesi, il vortice freddo ed il maltempo vagheranno per l’Italia, per poi concentrarsi probabilmente dal weekend sulle regioni meridionali dove la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente con nevicate fino ai 300-400 metri di quota.

Nelle prossime ore le zone colpite saranno le stesse di ieri con il versante tirrenico sotto tuoni e fulmini, piogge intense ed abbondanti tra Campania e Calabria; la quota neve oscillerà tra i 400 ed i 500 metri al Centro, dove troveremo delle nevicate moderate tra Umbria ed Abruzzo, mentre nevicherà solo oltre i 900-1100 metri al Sud.

Giovedì 19 gennaio vedrà la rara ritornante Sud-Nord, con la neve che cadrà intensa anche in pianura tra Emilia Romagna e Basso Veneto; il ciclone dunque tornerà verso il settentrione riuscendo comunque ad imbiancare leggermente tutto l’Appennino, dai 200 metri di quota della Toscana fino ai 600 metri della Calabria. In questa giornata da segnalare la possibilità di 10-20 cm di neve in pianura in Emilia ma anche i fiocchi a 400 metri in Sardegna.

Venerdì il freddo e la neve torneranno a scendere verso il Centro ed il Sud: sono previste nevicate a bassa quota in Romagna e sulle Marche (non esclusi fiocchi in spiaggia) poi neve anche sulla dorsale appenninica fino al Sud oltre i 500 metri; in questa giornata la dama bianca è attesa protagonista tra Basilicata, Calabria e Sicilia.

Infine arriviamo al weekend che al momento sembra governato dal passaggio di un nuovo vortice verso il Tirreno meridionale già da venerdì sera con piogge diffuse non escluse dalla Sicilia fino alla Puglia.

NEL DETTAGLIO

Mercoledì 18. Al nord: asciutto, ma con tante nuvole e più freddo. Al centro: maltempo su Tirreniche e Sardegna, neve in collina. Al sud: maltempo, specie in Campania e Calabria.

Giovedì 19. Al nord: neve in pianura in Emilia, a rischio anche il Veneto. Al centro: neve in collina specie su Toscana, Umbria e Sardegna. Al sud: piogge sul basso Tirreno.

Venerdì 20. Al nord: neve in Emilia Romagna anche in pianura poi migliora, variabile altrove con schiarite ad Ovest. Al centro: maltempo su Sardegna ed Adriatiche con neve a bassissima quota. Al sud: maltempo diffuso con neve a bassa quota.

Tendenza. Weekend compromesso al Sud e Adriatiche da una trottola ciclonica, ancora tanta neve in collina.

LE ULTIME NOTIZIE

Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Un Incontro diretto e franco Dopo screzi passati, Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron si concentrano sulla strategia...
Read More
Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Prova del sistema nei Regioni del Lazio e della Liguria Oggi, mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 12, i telefoni...
Read More
Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

‘Biodiversità in volo’, alla scoperta del censimento del cervo

Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all'interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra...
Read More

Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

É la prima autostrada italiana ad avere ben cinque corsie di marcia Nella giornata di lunedì 25 settembre, è stata...
Read More
Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza