I cambiamenti climatici causano estinzioni linguistiche

Ogni 40 giorni muore una lingua e questa perdita “catastrofica” è amplificata dalla crisi climatica, che potrebbe farci perdere il 50% delle 7.000 lingue del mondo entro la fine del secolo. Il rischio concreto è che i disastri climatici causino milioni di sfollati, i quali costretti a spostarsi in altre nazioni perdono il loro bagaglio culturale e linguistico. Per esempio a Vanuatu, una nazione insulare del Pacifico meridionale che misura 12.189 km², si parlano 110 lingue, una per ogni 111 km², ma la più alta densità al mondo è minacciata dall’innalzamento dei mari.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport19 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News7 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


