Connect with us

Published

on

Un nuovo ceppo del Covid letale all’80% è stato creato in un laboratorio della Boston University, dove gli scienziati hanno combinato la variante Omicron con il ceppo originale di Wuhan. A rivelarlo è il Daily Mail che riporta anche la condanna della comunità scientifica sulla pericolosa manipolazione dei virus, che sembra andare avanti anche negli Stati Uniti, nonostante i timori che pratiche simili possano aver dato inizio alla pandemia. “Si sta giocando con il fuoco, questa pratica dovrebbe essere totalmente proibita”, afferma infatti Shmuel Shapira, uno dei principali scienziati del governo israeliano.

Nella nuova ricerca, che non è stata sottoposta a revisione paritaria, un team di ricercatori di Boston e della Florida ha estratto la proteina spike di Omicron, la struttura unica che si lega e invade le cellule umane, collegandola al ceppo originale emerso per la prima volta a Wuhan all’inizio della pandemia. Il nuovo ceppo ibrido ha ucciso l’80% dei topi, mentre quando un gruppo simile di roditori è stato esposto al ceppo Omicron standard, sono sopravvissuti tutti e hanno manifestato solo sintomi “lievi”. “Nei topi, mentre Omicron provoca un’infezione lieve e non fatale, il virus portatore di Omicron S (così è stato definito) provoca una malattia grave con un tasso di mortalità dell’80%”, si legge nel documento.

Gli scienziati sostengono che sia improbabile che il virus ibrido sia letale negli esseri umani così come lo è nei topi. Questo perché la razza specifica di topi da laboratorio utilizzati è molto suscettibile alla grave malattia di Covid. I topi e gli esseri umani hanno anche risposte immunitarie molto diverse al virus. Tuttavia secondo il dottor Richard Ebright, un chimico della Rutgers University di New Brunswick, nel New Jersey, “questa ricerca potrebbe innescare la prossima pandemia creata in laboratorio. Se vogliamo evitare che ciò accada, è imperativo rafforzare il controllo della ricerca sui potenziali agenti patogeni pandemici”.

“Data l’elevata probabilità che la pandemia di Covid abbia avuto origine dalla fuga di un coronavirus ingegnerizzato in laboratorio a Wuhan, questi esperimenti sembrano profondamente poco saggi “, ha affermato dal canto suo il professor David Livermore, professore di microbiologia presso l’Università dell’East Anglia, Regno Unito.

Il National Emerging Infectious Diseases Laboratories della Boston University è uno dei 13 laboratori di livello 4 di biosicurezza negli Stati Uniti che sono autorizzati a gestire i patogeni più pericolosi. Gli esperimenti in questi laboratori implicano l’armeggiare’ con i virus animali per far avanzare trattamenti e vaccini che potrebbero essere utilizzati in una futura epidemia. Questo tipo di ricerche sono state in gran parte limitate negli Stati Uniti fino al 2017, quando il National Institutes of Health ha iniziato a consentirne lo svolgimento utilizzando fondi governativi.

LE ULTIME NOTIZIE

Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

Risultati dello studio clinico Monorch 3 al San Antonio Breast Cancer Symposium (Sabcs) 2023 Il trattamento con abemaciclib, inibitore di...
Read More
Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Tajani: "Non è nostra priorità" L'Italia ha recentemente comunicato all'ambasciata cinese che il Memorandum relativo alla Via della Seta non...
Read More
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Un Lungo Scontro in Vista L'attacco israeliano nel sud della Striscia di Gaza si preannuncia come una campagna protratta nel...
Read More
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La protesta dei trasporti pubblici dalle 9 alle 13 del 7 dicembre Il sindacato Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero...
Read More
Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La Pellegrina

Sul limitar del confine tra Umbria e Lazio, a 5 minuti dal Lago di Bolsena e dalla antica Via Francigena,...
Read More
La Pellegrina

Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia sono...
Read More
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi

Il trittico riunito

Un nuovo capolavoro del Duecento in Pinacoteca grazie al deposito della Galleria dell'Accademia di Firenze   Dopo molti anni trova...
Read More
Il trittico riunito

Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza

Secondo uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, i pensieri suicidi coinvolgono oggi circa la metà degli adolescenti...
Read More
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza