Connect with us

Published

on

Arriva l’Ottobrata, torna il caldo anche sull’Italia. Da oggi un vasto campo anticiclonico allungherà la sua influenza a tutto il bacino del Mediterraneo, richiamando nel contempo aria decisamente più calda, direttamente dal Nord Africa. Ecco servita la classica “Ottobrata”, un periodo soleggiato, asciutto, e con temperature ben al di sopra delle medie stagionali proprio agli inizi della stagione autunnale.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, ricorda che il termine ‘Ottobrata’ deriva dalle tradizionali feste romane che chiudevano il periodo della vendemmia nel mese di ottobre. Per celebrare il raccolto e la fine del duro lavoro, nelle giornate di giovedì e di domenica ogni famiglia organizzava una gita fuori porta (detta, per l’appunto, ottobrata) e così da ogni rione partivano dei carri adornati di campanacci, su cui sedevano le ragazze (con in testa la “bellona” del gruppo). Il resto della comitiva seguiva a piedi il carro fino alla destinazione. In altre parole, dal punto di vista meteorologico, l’ottobrata indica un periodo, tipico appunto del mese di Ottobre, durante il quale l’alta pressione domina per diversi giorni, provocando, di conseguenza, condizioni di stabilità atmosferica, assenza di piogge e un clima più tardo estivo che autunnale.

Dalla giornata odierna e per tutta la settimana dunque largo al sole e soprattutto a un deciso aumento delle temperature, specie al Centro-Sud e sulle due Isole maggiori, con valori che durante le ore più calde potrebbero schizzare fin quasi verso i 25/26°C, in città come Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.

Nel corso delle ore centrali del giorno non sono esclusi picchi localmente oltre i 30°C sulle Isole Maggiori, un valore di tutto rispetto per il periodo, che farà ritornare il nostro Paese indietro di qualche mese

Va segnalata inoltre la possibilità del ritorno della nebbia su alcuni settori dell’Italia: a causa della mancanza di vento e dell’umidità nei bassi strati dell’atmosfera (dopo le piogge di questi giorni) torneranno probabilmente anche le nebbie, specie sulle pianure del Nord e nelle vallate del Centro, più probabili tra martedì e giovedì.

Queste condizioni meteo di tempo stabile e asciutto dovrebbero accompagnarci quantomeno fino al successivo weekend.

PREVISIONI NEL DETTAGLIO

Lunedì 3. Al nord: bel tempo e caldo. Al centro: molte nubi sulle Adriatiche, isolati piovaschi. Al sud: bel tempo e caldo.

Martedì 4. Al nord: alternanza tra nubi e schiarite in un contesto sempre asciutto. Al centro: tutto sole. Al sud: isolati piovaschi sulla Sicilia meridionale, sole altrove.

Mercoledì 5. Al nord: più nubi sulle zone di pianura, soleggiato altrove. Al centro: bel tempo e caldo. Al Sud: tutto sole e clima caldo.

Tendenza: nei giorni successivi proseguirà il dominio anticiclonico, possibili foschie mattutine sulle zone pianeggianti del Nord e sulle valli del Centro. Sempre soleggiato e asciutto altrove.

LE ULTIME NOTIZIE

Gender gap, pandemia e guerra lo hanno ampliato

Oltre 380 milioni di donne e ragazze, ovvero l’8% della popolazione femminile mondiale, vivranno in condizioni di povertà entro il...
Read More

Sviluppo sostenibile, bilancio e prospettive dell’Agenda 2030

Da pochi giorni abbiamo superato il traguardo di metà percorso fissato dall'Agenda 2030, dunque è tempo di fare un bilancio...
Read More

Calo dei prezzi dei carburanti: benzina sotto i 2 Euro

Registrato ancora un leggero calo dei prezzi dei carburanti Oggi si registra il secondo giorno consecutivo di calo dei prezzi...
Read More
Calo dei prezzi dei carburanti: benzina sotto i 2 Euro

Tragedia Brandizzo: lutto in Piemonte, oggi funerali di 3 delle 5 vittime

Oggi in Piemonte si è tenuta una giornata di lutto in onore delle tre delle cinque vittime dell'incidente ferroviario di...
Read More
Tragedia Brandizzo: lutto in Piemonte, oggi funerali di 3 delle 5 vittime

Presidente del Nagorno Karabakh annuncia: “Repubblica non esisterà più” VIDEO

Dal prossimo primo gennaio il Nagorno Karabakh non esisterà più Samvel Shahramanyan, il presidente eletto del Nagorno Karabakh, ha firmato...
Read More
Presidente del Nagorno Karabakh annuncia: “Repubblica non esisterà più” VIDEO

Operazioni ad alto impatto nel rione Salicelle di Afragola VIDEO

Blitz delle forze dell'ordine ad Afragola (Na) Nell'ambito delle operazioni di polizia ad alto impatto, la Polizia di Stato, l'Arma...
Read More
Operazioni ad alto impatto nel rione Salicelle di Afragola VIDEO

Spreco alimentare in calo, effetto del caro prezzi

Il caro prezzi incide sul carrello della spesa e 'batte' il food waste: in Italia e nel mondo 7 consumatori...
Read More

Governo approva Nadef: obiettivi in breve della nota di aggiornamento

Il governo italiano ha approvato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Nadef) 2023, delineando gli interventi...
Read More
Governo approva Nadef: obiettivi in breve della nota di aggiornamento

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza