Connect with us

Published

on

Fai della Paganella alza il sipario sulla quinta edizione di Orme, il primo festival che si svolge interamente lungo i sentieri che si diramano ai piedi delle Dolomiti di Brenta e che riempirà i boschi di Fai della Paganella di musica, sapori, teatro e arte. “Il rispetto genera felicità”, questo il tema scelto per questa edizione che animerà il territorio dal 15 al 18 settembre.

Orme coinvolgerà 31 sentieri e accoglierà due ospiti d’eccezione: il cantautore Simone Cristicchi che, insieme al Corpo Bandistico di Albiano, aprirà il festival proponendo un’originale rivisitazione del suo repertorio, partendo dalla canzone che dà il titolo a questo concerto, “Lo chiederemo agli alberi” (15 settembre); e il comico Enrico Bertolino, che presenterà “Instant Theatre”, uno spettacolo in cui si incontrano narrazione, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira (17 settembre). A questi due appuntamenti si affiancheranno altri due eventi speciali: “Personal use”, una performance audiovisiva nel bosco che permetterà di compiere un viaggio emozionale composto da musica e immagini e che, attingendo da vari linguaggi, porterà il pubblico all’interno di un’esperienza sinestetica (16 settembre); e il grande pranzo della domenica dove tutto il paese di Fai si riunirà per accogliere le mucche che prima del pranzo arriveranno dall’alpeggio (18 settembre).

Un festival per tutti. Tanti gli appuntamenti dedicati ai più piccoli come il trekking per bambini tra paese e bosco ‘Sulle tracce di Hänsel und Gretel’ e “Orme Accademy”, una divertente accademia tra gli alberi. Il momento clou sarà “E io non scenderò più” uno spettacolo itinerante, la storia di un bambino che vive sugli alberi. Un percorso tra la terra e il cielo, l’infanzia e l’adolescenza, la realtà e la finzione, per scoprire le avventure di Cosimo Piovasco di Rondò e degli improbabili personaggi evocati da Calvino. Non mancheranno inoltre le passeggiate per gli adulti alla scoperta dei suoni della natura, i trekking con gli animali, le esperienze di teatro gourmet e le attività sportive alla scoperta dei boschi e del parco del respiro di Fai della Paganella.

Il festival si concluderà domenica 18 settembre con il pranzo della domenica preceduto dalla Desmontegada, il tradizionale arrivo delle mucche in paese che segna la chiusura della stagione estiva.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending