Connect with us

Published

on

Fai della Paganella alza il sipario sulla quinta edizione di Orme, il primo festival che si svolge interamente lungo i sentieri che si diramano ai piedi delle Dolomiti di Brenta e che riempirà i boschi di Fai della Paganella di musica, sapori, teatro e arte. “Il rispetto genera felicità”, questo il tema scelto per questa edizione che animerà il territorio dal 15 al 18 settembre.

Orme coinvolgerà 31 sentieri e accoglierà due ospiti d’eccezione: il cantautore Simone Cristicchi che, insieme al Corpo Bandistico di Albiano, aprirà il festival proponendo un’originale rivisitazione del suo repertorio, partendo dalla canzone che dà il titolo a questo concerto, “Lo chiederemo agli alberi” (15 settembre); e il comico Enrico Bertolino, che presenterà “Instant Theatre”, uno spettacolo in cui si incontrano narrazione, umorismo, storia, costume, cronaca, comicità, politica e satira (17 settembre). A questi due appuntamenti si affiancheranno altri due eventi speciali: “Personal use”, una performance audiovisiva nel bosco che permetterà di compiere un viaggio emozionale composto da musica e immagini e che, attingendo da vari linguaggi, porterà il pubblico all’interno di un’esperienza sinestetica (16 settembre); e il grande pranzo della domenica dove tutto il paese di Fai si riunirà per accogliere le mucche che prima del pranzo arriveranno dall’alpeggio (18 settembre).

Un festival per tutti. Tanti gli appuntamenti dedicati ai più piccoli come il trekking per bambini tra paese e bosco ‘Sulle tracce di Hänsel und Gretel’ e “Orme Accademy”, una divertente accademia tra gli alberi. Il momento clou sarà “E io non scenderò più” uno spettacolo itinerante, la storia di un bambino che vive sugli alberi. Un percorso tra la terra e il cielo, l’infanzia e l’adolescenza, la realtà e la finzione, per scoprire le avventure di Cosimo Piovasco di Rondò e degli improbabili personaggi evocati da Calvino. Non mancheranno inoltre le passeggiate per gli adulti alla scoperta dei suoni della natura, i trekking con gli animali, le esperienze di teatro gourmet e le attività sportive alla scoperta dei boschi e del parco del respiro di Fai della Paganella.

Il festival si concluderà domenica 18 settembre con il pranzo della domenica preceduto dalla Desmontegada, il tradizionale arrivo delle mucche in paese che segna la chiusura della stagione estiva.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending