Connect with us

Salute

Vaiolo delle scimmie, virus nel liquido seminale: la scoperta dello Spallanzani



I ricercatori dell’Istituto Spallanzani di Roma hanno scoperto, primi al mondo, che il virus responsabile del vaiolo delle scimmie può essere presente nel liquido seminale di una persona affetta da questa malattia, in una forma capace di replicarsi. Il virus è stato isolato, nei laboratori dell’Inmi, dal liquido seminale prelevato da un paziente 6 giorni dopo la comparsa della febbre e, in coltura cellulare, si è dimostrato capace di infettare e di replicarsi in laboratorio.

Finora, evidenzia l’Istituto, la presenza del materiale genetico del virus è stata rilevata nel liquido seminale di 6 dei 7 pazienti studiati allo Spallanzani, ma in questo caso il virus è stato anche isolato in coltura. I ricercatori stanno conducendo ulteriori studi sulla durata e persistenza del virus nello sperma e in altri materiali biologici, per comprendere a fondo i meccanismi della trasmissione di questo virus da uomo a uomo.

In particolare, la scoperta potrebbe fare luce sul ruolo della trasmissione sessuale, ipotizzata nel contesto dell’attuale focolaio che ha coinvolto oltre 1000 casi, segnalati da 28 Paesi del mondo in cui quest’infezione non è endemica. Questo risultato fa seguito al lavoro dei ricercatori dell’Istituto su Monkeypox che ha portato all’identificazione dei primi casi italiani, oggetto la settimana scorsa di un articolo sulla rivista del Centro europeo per il controllo delle malattie Eurosurveillance, e al  primo sequenziameno di Monkeypox virus in Italia, che ha dimostrato l’appartenenza di questo virus al ceppo responsabile dell’attuale diffusione internazionale.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi
Non si fermano la protesta contro la riforma delle pensioni in Francia. Da Parigi a Nizza, da Lione a Bordeaux,...
Read More
“Siamo riusciti a raccogliere oltre sette tonnellate di capsule di caffè Nespresso in alluminio, un numero di cui siamo veramente...
Read More
Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo
Quando giunge il momento di uno stop, il caffè rappresenta la bevanda perfetta, perché rigenera, permettendoti di ritrovare la carica....
Read More
Il prossimo 30 marzo farà il suo ritorno il Forum Supply Chain, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato ai temi della...
Read More
Oltre 280 tonnellate di alluminio recuperato in 6 anni e 1 milione di cittadini raggiunti. Si celebra oggi, 28 marzo...
Read More
L'industria dell'energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest'anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in...
Read More
Bielorussia: “Armi nucleari russe ospitate in risposta a minacce NATO”
La Bielorussia si è trovata costretta ad ospitare armi nucleari russe sul proprio territorio in conseguenza delle azioni aggressive dei...
Read More
Nuove colonnine ricarica elettrica obbligatorie lungo principali strade UE entro il 2026
Durante la notte, i negoziatori del Parlamento europeo del Consiglio hanno raggiunto un accordo informale per modernizzare le norme dell'UE...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza