Connect with us

Published

on

Un vortice ciclonico posizionato tra il Regno Unito e la Danimarca, quindi sul Mare del Nord, sta creando non pochi problemi sulle Isole Britanniche, in Francia e in Germania dove si abbattono violenti temporali con importanti grandinate. Le spire di questo centro depressionario riusciranno a mettere in difficoltà il possente anticiclone africano Scipione che, almeno temporaneamente, sarà costretto a retrocedere, lasciando indifesa la nostra Penisola.

Sarà da martedì 7 che aria più fresca in quota raggiungerà le regioni settentrionali rendendo l’atmosfera alquanto instabile. Sin dalle prime ore, infatti, rovesci e temporali dai settori alpini e prealpini di Lombardia e Triveneto scenderanno verso le rispettive zone pianeggianti, sia pure a carattere piuttosto irregolare.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it ci dice che lo scontro tra masse d’aria completamente diverse (aria fresca e il caldo preesistente) fornirà l’energia necessaria per la formazione anche di intense celle temporalesche generatrici di forti grandinate. Vien da sé che assieme ai temporali ci sarà pure un calo termico. Nei giorni successivi e fino a giovedì 9 il fronte temporalesco scenderà verso le regioni centro-meridionali (soprattutto sul versante adriatico) anche qui con grandine, talora anche di grosse dimensioni. Infine, da venerdì 10 Scipione si riprenderà gradualmente il terreno perduto, garantendo altre giornate soleggiate, probabilmente includendo anche il weekend dell’11/12 Giugno.

Caldo record al termine quindi? E’ più opportuno dire in pausa. Le temperature cominceranno a perdere un po’ di punti a partire dal Nord, mentre il calo più importante è atteso sulle regioni centro-meridionali adriatiche dove rispetto ai valori massimi di oggi, si perderanno anche 8-10°C.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 6. Al nord: soleggiato e caldo. Al centro: tutto sole e caldo estivo. Al sud: tanto sole e temperature bollenti.

Martedì 7. Al nord: molto instabile con temporali forti, ma sparsi su Lombardia e Nordest. Al centro: in prevalenza soleggiato. Al sud: sole prevalente, un po’ meno caldo.

Mercoledì 8. Al nord: peggiora dal pomeriggio/sera dal Nordovest verso il Nordest. Al centro: più instabile su Abruzzo e Molise. Al sud: qualche temporale su Gargano e Tavoliere.

Tendenza. giovedì ancora tanti temporali al Centro-Sud, soprattutto sui versanti adriatici, migliora lentamente al Nordest, da venerdì nuova espansione dell’anticiclone.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

Di Tendenza/Trending