Connect with us

Published

on

La raccolta selettiva delle bottiglie in Pet fattore vincente per il raggiungimento degli obiettivi della direttiva Sup-Single Use Plastics. Questi i temi al centro dell’intervento di Coripet, consorzio volontario senza fini di lucro tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in Pet, all’evento nazionale Missione Italia – Pnrr Comuni&Città, organizzato dall’Anci a Roma.

La direttiva europea Sup definisce un nuovo modello e lo fa partendo dalle bottiglie in Pet, che a partire dal 2025 dovranno contenere almeno il 25% di Pet riciclato, quota che salirà al 30% entro il 2030. Per raggiungere questi numeri, la direttiva stessa alza l’asticella in materia di raccolta differenziata per il riciclaggio, che deve raggiungere il 77% entro il 2025 e il 90% entro il 2029. “In questo quadro, le raccolte selettive, e i processi di riciclo a ciclo chiuso, come il bottle to bottle – commenta Corrado Dentis, presidente Coripet – rappresentano l’elemento chiave per il raggiungimento degli obiettivi che la direttiva pone”.

Coripet sottolinea così l’importanza delle raccolte selettive, in grado di aumentare gli attuali tassi di raccolta, ottenere un materiale riciclato di qualità e garantire la sicurezza alimentare del prodotto riciclato. Secondo il consorzio, un ruolo chiave in materia di riciclo selettivo viene giocato dalla tecnologia, che deve garantire la piena tracciabilità, ossia essere in grado di riconoscere e accettare solo bottiglie idonee al contatto alimentare.

Quanto al supporto che Coripet fornisce ai Comuni sul bottle to bottle, si ricorda: il riconoscimento economico per i Comuni che attivino direttamente il flusso selettivo (429,53 €/t di corrispettivo riconosciuto da Coripet, art. 8.1 accordo Anci/Coripet); l’installazione e gestione diretta di eco-compattatori da parte di Coripet, senza costi per i Comuni e con dati sui quantitativi raccolti comunicati ai Comuni stessi e da questi conteggiabili nei propri obiettivi (art. 8.2 accordo Anci/Coripet); il supporto tecnico ai Comuni per la scelta delle macchine da acquistare ai fini dell’accesso dei Comuni agli incentivi previsti dal decreto Mite ‘Mangiaplastica’.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending