Connect with us

Published

on

Rincari contenuti per la pasta in Italia. L’aumento del prezzo del grano duro resterà contenuto quest’anno e dovrebbe tradursi in un incremento massimo del costo della pasta di tre euro a testa l’anno, calcolato sui 24 chili consumati pro capite in Italia. Il prezzo del grano duro non è influenzato dalla guerra in Ucraina, che produce quello tenero e le cui esportazioni sono bloccate dall’embargo imposto dalla Russia. “Un rincaro contenuto”, sottolinea all’Adnkronos Francesco Divella, amministratore delegato del pastificio Divella, che ogni giorno produce mille tonnellate di pasta secca, 35 tonnellate di pasta fresca e 90 tonnellate di biscotti. Un rincaro su cui pesa maggiormente il prezzo dell’energia e del gas, che si è impennato proprio a causa del conflitto in Ucraina, e degli imballaggi, altra settore che soffre dell’invasione decisa dal presidente russo Vladimir Putin.

Sul fronte del grano duro la produzione interna italiana soddisfa il 60-65% della domanda, mentre il resto viene importanto da Francia, Grecia e Nord America. Comprare pasta costa quindi di più, ma, sottolinea Divella, “bisogna aspettare di vedere la nuova campagna di giugno-luglio e le produzioni quest’anno. L’annata scorsa è stata siccitosa e ha contribuito all’aumento dei prezzi, mentre quest’anno è stato piovoso”. Cosa che potrebbe frenare la corsa dei prezzi.

Discorso diverso per il grano tenero, utilizzato per produrre pane, biscotti e dolci, anche se non c’è il pericolo di trovare gli scaffali vuoti. “Nessun rischio”, assicura Divella, nonostante l’incremento “mai visto prima” del prezzo del grano tenero, con il raddoppio dei prezzi. In questo caso l’Italia soddisfa con la propria produzione circa il 55% della domanda interna e con gli altri canali di approvvigionamento non c’è pericolo di restare senza pane.

Ma, oltre a un incremento della materia prima alimentare, le aziende del comparto molitorio devono affrontare l’impennata del prezzo dell’energia, del gas e degli imballaggi, “balzati dopo l’inizio della guerra. Per imprese energivore come la nostra sono costi pesanti”, che contribuiscono all’aumento dei prezzi finali, dice Divella. La speranza “è che la guerra e il blocco delle esportazioni ucraine finiscano al più presto”. Anche se, conclude, “bisogna capire cosa succede dopo” e vedere se la Russia sceglierà di esportare il proprio grano principalmente verso l’India.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More

Di Tendenza/Trending