Connect with us

Published

on

La magistratura britannica ha formalmente autorizzato l’estradizione negli Usa del fondatore di Wikileaks, Julian Assange. Il giudice capo della Westminster Magistrates’ Court, Paul Goldspring, ha emesso la sentenza di estradizione al termine di un’udienza durata solo sette minuti. Ora il dossier verrà inviato alla ministra dell’Interno, Priti Patel, alla quale spetta l’ultima decisione e la firma dell’ordine di estradizione di Assange che negli Stati Uniti è accusato di diversi crimini, tra i quali lo spionaggio, per aver pubblicato migliaia di documenti segreti sulle guerra in Iraq ed in Afghanistan nel 2010.

“E’ mio dovere inviare il caso per la decisione” del governo, ha detto il giudice Goldspring, durante l’udienza che faceva seguito a quella con cui lo scorso marzo era stato negato l’appello alla decisione favorevole all’estrazione. Assange non era in aula, ma era collegato in video link dalla prigione di Belmarsh. Fuori dal tribunale, vi erano diversi manifestanti con cartelli con la scritta “non estradate Assange”.

Assange è rinchiuso nella prigione di Londra dal 2019, dopo essere stato rifugiato per sette anni nell’ambasciata dell’Ecuador per sfuggire all’arresto ed al processo di estradizione. Ma anche un’eventuale firma da parte di Patel dell’estradizione non metterebbe definitivamente la parola fine alla lunghissima battaglia legale del 50enne fondatore di Wikileaks, che alla fine di marzo si è sposato in carcere con Stella Morris, uno dei suoi avvocati con la quale ha avuto in questi anni due figli.

Di fronte all’ordine di estradizione firmato dal governo, Assange potrebbe ancora presentare un ricorso, richiedendo una revisione da parte di un giudice della legittimità della decisione presa.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint
Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More

Di Tendenza/Trending