Connect with us

Published

on

L’Ucraina ha aiutato la Cina a modernizzare il suo esercito, vendendo a Pechino la sua prima portaerei, tecnologie per i radar anti missile e motori d’avanguardia per jet dell’aviazione. Inoltre è uno fornitore chiave di mais e olio di girasole. Lo scrive oggi il Washington Post, aggiungendo che in Ucraina vi è una certa delusione per il fatto che questi legami non abbiano portato a un maggior sostegno cinese di fronte all’invasione militare russa.

Dopo la repressione di piazza Tienanmen nel 1989, Pechino non ha più potuto comprare armi in occidente. Con il crollo dell’Urss nel 1991, la Cina ha però trovato una sponda in Ucraina per comprare tecnologie militari che la Russia non voleva vendergli per motivi di competitività. Per Kiev si tratta di un mercato promettente e un modo per controbilanciare l’influenza russa.

Se non fosse per gli ucraini, “la Cina non avrebbe una sola portaerei in servizio”, afferma Sarakh Kirchberger, capo del Center for Asia-Pacific Strategy and Security dell’università tedesca di Kiel. “La Russia è di gran lunga il maggior fornitore di armi della Cina. Dove l’Ucraina ha veramente aiutato la Cina è stata nel campo dei motori dei jet, così come in alcuni motori di nave e per i missili aria-aria”, aggiunge Taylor Fravel del Massachusetts Institute of Technology. Inoltre Kiev ha fornito un sistema antimissile per la protezione dei Giochi olimpici di Pechino nel 2008, con un sistema radar utilizzato poi anche dalla marina cinese.

La partnership strategica fra Ucraina e Cina si è però raffreddata nel 2014, quando Kiev ha dato priorità a cercare di entrare nella Nato come conseguenza dell’invasione russa della Crimea. Per questo Kiev ha impedito nel 2017 la vendita alla Cina della compagnia aerospaziale ucraina Motor Sich, una delle industrie più avanzate per i motori di aerei militari. Tuttavia ancora nel 2015, il quotidiano ufficiale cinese Global Times scriveva che la Cina era il maggior acquirente dell’industria militare ucraina.

L’estensione della cooperazione militare fra Ucraina e Cina non è completamente nota e non tutti gli affari sono chiari. La portaerei Variayg sarebbe stata venduta nel 1998, ancora incompleta, per farne un hotel galleggiante con casinò, ma poi finì ai militari. E nel 2005 la giustizia ucraina ha aperto un’inchiesta sulla vendita di una mezza dozzina di missili da crociera a Pechino. Al di là della cooperazione militare, che si è raffreddata, l’Ucraina partecipa al programma della Via della Seta e ha ricevuto vaccini cinesi contro il Covid.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending