Connect with us

Published

on

Una società che si sviluppa in modo sostenibile è una società capace di dare risposta alle esigenze di oggi senza condizionare quelle delle generazioni future. Per riuscirci, tutti devono essere responsabili e impegnarsi a collaborare. Ruota intorno a questo concetto la seconda tappa del Giro d’Italia della Csr in programma a Trieste il 17 marzo 2022: ‘Collaborare per una comunità responsabile‘ è il titolo dell’incontro organizzato da ‘Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale’ in collaborazione con Animaimpresa e la Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia.

L’evento sarà fruibile in modalità mista: in presenza, secondo le regole di accesso previste dalle normative vigenti, e in streaming sul canale YouTube del Salone. “In questi anni abbiamo visto una grande attenzione delle imprese alla dimensione sociale della sostenibilità – commenta Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone – La collaborazione e la capacità di condividere idee e progetti, sempre molto importante, diventa fondamentale in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo. Grazie alla partnership tra i diversi attori è possibile rispondere più efficacemente ai bisogni della comunità e delle persone con benefici per tutti”.

L’incontro di Trieste si svolgerà a partire dalle 10 nel salone di rappresentanza del Palazzo della Regione, in Piazza Unità d’Italia. La location vuole sottolineare la presenza forte delle istituzioni regionali nei progetti di sviluppo sostenibile sul territorio, come spiegherà in apertura dei lavori Alessia Rosolen, assessore al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia della Regione Friuli Venezia Giulia. “Ospitare il Salone a Trieste conferma lo sforzo che l’Amministrazione regionale sta compiendo nella gestione e realizzazione di progetti che vedono la Csr come uno strumento trasversale alla nuova programmazione europea – commenta Alessia Rosolen – Impegno confermato dall’ampio spazio che abbiamo dedicato alla responsabilità sociale d’impresa anche all’interno delle leggi regionali sul lavoro e sulla famiglia per lo sviluppo di interventi finalizzati a presidiare e promuovere le pari opportunità, la qualità e la sicurezza delle condizioni di lavoro. L’auspicio è che, anche grazie a questa iniziativa, la responsabilità sociale di impresa sia sempre più avvertita come un fattore strategico di competitività e di crescita del capitale umano”.

A confermare l’importanza di queste sinergie, interverrà in apertura dei lavori anche Valeria Broggian, presidente di Animaimpresa, network che aggrega aziende, Istituzioni, Università, scuole, associazioni e cittadini nella condivisione di progetti di sostenibilità a favore del territorio. “Il tema della connessione è il cuore della nostra associazione – dice Broggian – Per chi rappresenta un’azienda, creare connessioni significa, internamente, condividere valori con le persone, sviluppare i talenti e promuovere un ambiente di lavoro positivo e dinamico. Esternamente, invece, vuol dire esplorare partnership e relazioni per contribuire allo sviluppo sociale e culturale della comunità”.

Da quest’anno Regione Friuli Venezia Giulia e Animaimpresa sono impegnate in un importante progetto di alfabetizzazione alla sostenibilità dedicato alle aziende, il progetto Sostenibilità a sistema, che punta ad attuare in maniera capillare progettazioni su tutto il territorio regionale grazie ad un ampio partenariato multistakeholder. A parlarne sarà Lydia Alessio-Vernì, Direttrice generale Agenzia Lavoro&Sviluppo Impresa. Tra i tanti progetti in campo, la creazione di quattro infopoint regionali a cui le aziende potranno rivolgersi per conoscere le modalità per implementare la propria sostenibilità, e la creazione, in collaborazione con Ires Fvg Impresa Sociale, di un osservatorio su best pratices e approcci alla sostenibilità aziendale del territorio, utile a tenere traccia delle ricadute positive di ogni progetto creando un punto di partenza per ulteriori implementazioni e sviluppi.

Un ruolo importante è anche quello delle singole imprese che con il loro operato contribuiscono a fare del Friuli Venezia Giulia un territorio sempre più responsabile. Saranno presenti per testimoniare il loro impegno: Clara Maddalena, vicepresidente e ad di Maddalena Spa; Anna Fornasiero, vicepresidente di IdealService, e Andrea Monticolo, presidente di Monticolo&Foti. A loro spetterà il compito di raccontare come le aziende interpretano la Csr a partire dal proprio interno, con progetti a valenza sociale che spaziano dalle academy per formare i dipendenti sugli obiettivi di Agenda 2030 ai premi di laurea, dal coinvolgimento delle scuole con progetti di educazione ambientale e risparmio idrico fino alle partnership con enti culturali.

Collegare esperienze e competenze è il focus della seconda parte dell’incontro di Trieste. Ne parleranno tre esponenti del mondo imprenditoriale impegnati in modo particolare nella formazione e nella condivisione tra operatori specializzati: Marinella Pignat, responsabile pianificazione e produzione della Corallo; Maria Teresa Tonutti, ad della Tonutti Tecniche Grafiche, e Federica Dal Cin, ad di Elifriulia, azienda specializzata in elicotteristica e soccorso in volo. Il mondo dell’università e della ricerca, da parte sua, interviene sul tema del collegamento tra formazione e mondo del lavoro: Lucio Torelli, delegato all’orientamento e al job placement dell’Università di Trieste; Gianluigi Rozza, delegato alla valorizzazione di ricerca e innovazione della direzione Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste, e Renata Kodilja, docente di Psicologia sociale dell’Università di Udine.

Il Giro d’Italia della Csr 2022 è l’iniziativa a cura de Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business, valorizzare le esperienze delle imprese e dei territori, stimolare un’emulazione virtuosa toccando 10 città italiane fino a giugno 2022 e raccontando le esperienze di eccellenza per diffondere la cultura della sostenibilità. Dopo Trieste, la prossima tappa del Giro d’Italia della Csr è in programma a Messina il 29 marzo 2022. A seguire: Bologna (12 aprile 2022), Ivrea (21 aprile 2022), Vicenza (29 aprile 2022), Bolzano (9 maggio 2022), Bari (19 maggio 2022), Lecco (25 maggio 2022) e Genova (1 giugno 2022). Il percorso si concluderà a Milano con l’edizione nazionale che si terrà all’Università Bocconi: la tre giorni di incontri, dibattiti, workshop, seminari, presentazioni è prevista il 3, 4 e 5 ottobre 2022.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta

Il musicista palermitano, 82 anni, è morto al Policlinico di Milano. Dalle origini nel calcio al successo di brani come...
Read More
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta

Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia

Un freddo settembre 2025 porta neve e temperature sotto media in Italia: dopo giorni di temporali e sole, atteso peggioramento...
Read More
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia

Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”

Mario Venditti indagato per corruzione in atti giudiziari per l’archiviazione rapida di Andrea Sempio; avvocato Stasi evidenzia l’estrema gravità delle...
Read More
Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”

Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”

Il quotidiano francese analizza il consenso personale della premier, la stabilità della coalizione di destra e le ambizioni per il...
Read More
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”

Sequestrato ragazzo nel centro di Vittoria, blitz sotto gli occhi dei coetanei

Due uomini armati hanno rapito il figlio di un noto commerciante, scatenando allarme in città; la polizia ha avviato le...
Read More
Sequestrato ragazzo nel centro di Vittoria, blitz sotto gli occhi dei coetanei

Antitrust: maxi multa da 936 milioni per principali compagnie petrolifere italiane

L’Antitrust sanziona Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa anticoncorrenziale sul prezzo del carburante, emersa grazie a un...
Read More
Antitrust: maxi multa da 936 milioni per principali compagnie petrolifere italiane

Di Tendenza/Trending