Connect with us

Published

on

Il futuro del pianeta passa in larga parte anche dal suo approvvigionamento alimentare. Mai come in questo momento, il focus è puntato sulle materie prime e sulla gestione delle risorse alimentari per nutrire la popolazione globale. Tra le strategie indispensabili per garantire cibo e vita al futuro c’è la sostenibilità: ecco perché è di grande attualità il tema della terza tappa del Giro d’Italia della Csr dedicato all’agricoltura sostenibile, in programma a Messina il 29 marzo.

L’appuntamento siciliano, che si svolgerà a partire dalle 10 nell’aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, ha come titolo ‘Filiere responsabili per un’agricoltura sostenibile’ ed è organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e la Camera di Commercio di Messina. La partecipazione è possibile in modalità mista: in presenza, secondo le regole di accesso previste dalle normative vigenti, e in streaming sul canale YouTube del Salone.

“Per un settore rilevante come l’agrifood è molto importante continuare ad investire in sostenibilità e innovazione – dichiara Rossella Sobrero, del Gruppo promotore del Salone – Preservare la qualità dei prodotti riducendo l’impatto ambientale delle produzioni è un obiettivo per tutti: da una parte cresce l’interesse delle persone per ciò che viene portato in tavola e dall’altra aumenta l’impegno di chi produce per creare filiere responsabili. Un circolo virtuoso che porta ad uno sviluppo dei territori sempre più sostenibile”.

Sviluppo dei territori e amore per la terra sono due facce della stessa medaglia: non solo in Sicilia, da sempre scrigno di eccellenze gastronomiche e ortofrutticole, ma per l’Italia intera. Il settore agrifood, che rappresenta una componente importante del Pil (oltre il 15%) è anche un traino fondamentale per il Made in Italy e per tutto l’indotto legato al turismo. Ecco perché, in coerenza con quanto indicato nel Pnrr, oggi è prioritario costruire modelli sostenibili per l’ambiente e per la salute dei consumatori, per la sicurezza e la tracciabilità alimentare. A parlarne in apertura del convegno sarà Salvatore Cuzzocrea, rettore dell’Università degli Studi di Messina. “L’Università di Messina – spiega – è sempre più attenta ai temi green e sono stati fatti tanti passi avanti in questi ultimi anni. Per combattere gli sprechi, le inefficienze ed attuare soluzioni più eque e sostenibili. In questo percorso però bisogna coordinare le energie di tutti ed eventi come questo non possono fare altro che contribuire alla consapevolezza, soprattutto nei giovani che rappresentano il futuro, che bisogna trovare soluzioni efficaci e vincere la scommessa della transizione ecologica”.

La transizione ecologica in atto è sostenuta da due leve importanti: da una parte la ricerca scientifica, chiamata a studiare nuovi modelli di sostenibilità ed economia circolare nel settore agro-alimentare; dall’altra il mondo dell’impresa chiamato a metterli in pratica. La sinergia tra i due mondi sarà al centro degli interventi di Roberta Salomone, Referente Rus Università degli Studi di Messina, e di Ivo Blandina, presidente della Camera di Commercio di Messina. “La transizione verso la sostenibilità, anche attraverso sinergie comuni e attività di economia circolare, è un denominatore comune alle imprese siciliane – commenta Blandina – Coinvolge sia le imprese più grandi che quelle medie e piccole, spesso riunite in consorzi. Penso alle attività a valenza sociale come gli orti condivisi, oppure all’approccio dell’impatto zero applicato all’agricoltura non solo su vasta scala ma anche nei piccoli appezzamenti e nelle comunità montane: la direzione intrapresa è certamente quella giusta”.

Nella sua tappa messinese, Il Giro d’Italia della Csr offre ampio spazio alle storie di connessioni nelle filiere agricole. Storie che partono dai sapori più tipici della terra di Sicilia, come quella raccontata da Sebastiano Barone, esperto del Consorzio Tutela Igp Pomodoro di Pachino. O quella dei vini nobili delle tenute Conte Tasca d’Almerita, rappresentata dalla Sustainability manager Vanessa Dioguardi: oggi il sapere generato da otto generazioni di viticoltori passa anche dal rispetto di un prezioso disciplinare, Sostain, che permette di essere attenti e precisi nelle scelte agronomiche che determinano la salute del territorio.

Federica Basile, responsabile Distribuzione della Fattoria della Piana, parlerà invece dell’economia circolare di una cooperativa che gestisce in modo sempre più responsabile la raccolta, trasformazione e commercializzazione del latte proveniente dagli allevamenti di 110 aziende. La sessione di dibattiti si concluderà con un focus sull’acqua in ambito agricolo, tema di grandissima attualità al centro anche della Giornata Mondiale dell’Acqua celebrata il 22 marzo. A parlarne sarà Giulia Giuffrè, consigliere d’amministrazione e ambasciatrice della Sostenibilità di Irritec, tra le 74 aziende italiane ‘best managed’ del 2021.

Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, giunto quest’anno alla decima edizione, nella tappa di Messina ha deciso di dare voce oltre che ai produttori anche agli esperti che contribuiscono alla gestione responsabile del territorio. Come Saro Gugliotta, esperto enogastronomico; Massimo Sorrentino, responsabile Business Development delle Comunità Energetiche Enel X; Mario Cugno, Business Development Manager di Sicilia Bureau Veritas Italia. A loro il compito di parlare di strumenti e sinergie per connessioni sostenibili, mentre Carlo Vermiglio dell’Università degli Studi di Messina chiuderà l’incontro proponendo una riflessione sull’importanza della rendicontazione nell’agrifood.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani

Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare

Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia

Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione

Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan

Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

Di Tendenza/Trending