Connect with us

Published

on

Sono 141.262 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, sabato 1 gennaio 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano altri 111 morti. Il tasso di positività sale al 13%.

Con 1.084.295 tamponi effettuati, il tasso di positività sale al 13%. Continuano ad aumentare i ricoverati con sintomi: 11.265 (+115 in 24 ore), così come le terapie intensive, 1.297 (+37), con 135 ingressi giornalieri.

Il numero di attuali positivi supera quota un milione (1.021.607) con un incremento di 120.713. Il totale delle vittime dall’inizio della pandemia in Italia è di 137.513.

I DATI DELLE REGIONI

LOMBARDIA – Sono 37.270 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 1 gennaio 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati nella regione altri 37 morti, che portano il totale delle vittime a 35.095 dall’inizio dell’emergenza. Gli attuali positivi sono 284.897 (+ 32.517), mentre i dimessi/guariti sono 934.642 (+ 4.739).

LAZIO – Sono 12.345 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio registrati nel bollettino di oggi, 1 gennaio 2022. Registrati inoltre altri 6 morti. A Roma città i nuovi casi sono 6.752. Da lunedì la regione passerà in zona gialla. Rispetto al 1 gennaio dello scorso anno, si contano 1.598 ricoveri in meno in area medica, 152 in meno in terapia intensiva, 8.870 isolati a domicilio in meno e 17 decessi in meno. Sul fronte della campagna vaccinale, ieri sono stati somministrati 36 mila vaccini e le somministrazioni non si sono fermate nemmeno nella fascia notturna. Superata quota 11 milioni di somministrazioni totali di vaccino e 2 milioni di dosi booster pari al 42% della popolazione.

CAMPANIA – Sono 13.888 i nuovi contagi da coronavirus oggi 1 gennaio 2022 in Campania, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 4 morti. I nuovi casi di positività sono emersi ieri dall’analisi di 132.821 test. Nel bollettino odierno diffuso dall’unità di crisi della Regione Campania sono inseriti 4 nuovi decessi, 3 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e uno avvenuto in precedenza, ma registrato ieri. In Campania sono 55 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva (7 in più rispetto a ieri), 686 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza (+11 rispetto al dato diffuso ieri).

CALABRIA -Sono 1.230 i contagi da coronavirus in Calabria oggi, 1 gennaio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 12 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 13.340 tamponi. Gli altri numeri: + 393 guariti, + 825 attualmente positivi, – 4 ricoverati (per un totale di 308) e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 28). Viene, infine, precisato che “dei 9 decessi comunicati oggi, 5 sono avvenuti a domicilio nel mese di dicembre 2021 e si è avuta notizia oggi in seguito a verifiche effettuate sulle schede Istat di morte”.

TOSCANA – Sono 14.994 i nuovi contagi registrati in Toscana secondo il bollettino di oggi, 1 gennaio 2022. Si registrano inoltre altri 4 morti. 66.723 i test effettuati, di cui 22.991 tamponi molecolari e 43.732 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 22,47% (66,4% sulle prime diagnosi). I nuovi casi sono il 3,9% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 300.155 (75,7% dei casi totali).

VENETO – Sono 14.270 i nuovi contagi da coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 1 gennaio 2022. Si registrano inoltre altri 12 morti. Gli attualmente positivi nella Regione sono 103.891, il totale dei decessi da inizio pandemia sale a 12.395.

EMILIA ROMAGNA – Sono 12.255 i nuovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 1 gennaio 2022. Si registrano inoltre altri 15 morti. Dall’inizio dell’epidemia, nella regione si sono registrati 549.175 casi di positività, il totale dei tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore è di 51.575. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23,7%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni e soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 8.458.268 dosi; sul totale sono 3.610.748 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi sono 1.383.709.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 2.331 i nuovi contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi, 1 gennaio 2022. Registrati inoltre altri 12 morti. Su 9.401 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.825 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 19,41%. Sono inoltre 17.561 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 506 casi (2,88%). Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi.

PUGLIA – Sono 3.000 i nuovi contagi da coronavirus in Puglia secondo il bollettino di oggi, 1 gennaio 2022. Non si registrano invece nuovi decessi. 67.636 i test giornalieri effettuati, 27.367 le persone attualmente positive, 278 quelle ricoverate in area non critica e 31 in terapia intensiva. Per quanto riguarda i dati complessivi, sono 312.157 i casi totali nella Regione, 5.830.157 i test eseguiti finora, 277.803 i guariti e 6.987 le persone decedute.

SARDEGNA – In Sardegna si registrano oggi 891 ulteriori casi confermati di positività al Covid, sulla base di 4727 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 21267 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 15 ( 1 in meno di ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 142 (4 in meno di ieri) mentre 8505 sono i casi di isolamento domiciliare ( 675 in più di ieri). Si registra il decesso di una donna di 88 anni, residente nella provincia di Oristano.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending