
Massa, fulmine stermina gregge di capre
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Quarantasette capre sono morte folgorate da un fulmine sulle montagne di Massa. Il fatto risale ad alcuni giorni fa durante il maltempo che aveva fortemente danneggiato la costa apuana. La scarica elettrica non ha lasciato scampo al gregge di Rolando Alberti, giovane pastore molto conosciuto per i suoi formaggi che produce in un caseificio di transumanza seguendo la tradizione pastorizia. Alberti alleva la capra apuana, una delle delle razze considerate in via di estinzione.
L’allevamento, e la produzione di formaggi caprini, destinati alla vendita diretta, sono l’unica e principale fonte di sostentamento del giovane pastore. Secondo una stima ogni anno almeno 10.000 capi nel mondo vengono colpiti da fulmini con effetti che vanno dalla morte per folgorazione, a scottature, lesioni di organi interni.
“E’ una casistica sicuramente non molto frequente, per non dire rara, ma possibile. Il fulmine è entrato dentro il gregge ed ha fatto una strage – commenta Francesca Ferrari, presidente Coldiretti Massa Carrara – Rolando incarna lo spirito, la tradizione e la passione pastorizia. Siamo dispiaciuti per quanto accaduto”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati