
Cartelle esattoriali e pace fiscale, occhio a scadenze 30 settembre
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Cartelle esattoriali sospese e pace fiscale, il 30 settembre è la data da tenere d’occhio. Questo mese sono infatti riprese le notifiche e le ordinarie procedure di riscossione. Per gli atti in scadenza nel periodo dall’8 marzo 2020 (21 febbraio per i comuni della zona rossa) al 31 agosto 2021, il pagamento dovrà essere effettuato entro il 30 settembre 2021 (mese successivo alla scadenza del periodo di sospensione).
Il 30 settembre è una data di riferimento anche per la pace fiscale: per questa data vanno pagate infatti le rate scadute il 31 luglio 2020 (rottamazione-ter e saldo e stralcio).
Un nuovo e pesante appuntamento con la pace fiscale è fissato per il 30 novembre, data entro la quale chi non è in regola con i versamenti delle rate del 2019 e del 2020 dovrà pagare tutte le rate dovute per il 2021.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE

-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela