Connect with us

Published

on

L’estate è arrivata e con lei anche il momento di prestare maggiore attenzione alla cura e alla protezione di pelle e capelli, che in questa stagione vengono maggiormente esposti ai raggi Uv, alla salsedine e al cloro. Per farlo in maniera sostenibile, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, condivide 5 consigli per selezionare i prodotti estivi in maniera più green: dalla lettura dell’Inci alle creme solari con i filtri minerali fino ai prodotti total body amici del Mediterraneo.


Preferire solari con filtri minerali. Soprattutto in estate, quando l’esposizione al sole è maggiore, è fondamentale proteggere la pelle con prodotti in grado di limitare i danni dei raggi Uv. Molte creme solari, però, contengono filtri chimici di origine sintetica che, una volta in contatto con l’acqua, si disperdono inquinando i mari e causando gravi danni all’ecosistema. Per questo motivo è importante preferire solari con filtri minerali naturali e biodegradabili che proteggono sia la pelle che l’ambiente.

Utilizzare autoabbronzanti biologici. Dopo anni rimasti nell’ombra e dopo essere stati quasi demonizzati a causa del fastidioso effetto “arancione” ormai superato grazie alle nuove formulazioni, gli autoabbronzanti si stanno facendo nuovamente strada tra i trend estivi del 2021. Attenzione però agli ingredienti, che devono rispettare la pelle e l’ambiente: come per i solari è infatti importante verificare la composizione e preferire prodotti con formulazioni biologiche e naturali così da non causare inutili danni alla cute o all’ecosistema durante i bagni in mare o sotto la doccia.

Evitare prodotti scrub con microplastiche. Per favorire l’abbronzatura e renderla più duratura è importante esfoliare la pelle per eliminare le cellule morte e migliorare così l’idratazione. Scrub e gommage, però, spesso contengono microplastiche (come Polymethyl methacrylate, Polyethylene terephthalate, Polyethylene, Nylon o Polypropylene), che, una volta sciacquate, si riversano in mare danneggiano l’ecosistema. Per questo motivo è fondamentale preferire prodotti realizzati con ingredienti naturali come noccioli di frutta, sali o semi.

Fare attenzione all’Inci dei prodotti. Per una scelta sostenibile e consapevole la prima cosa da fare è leggere con attenzione l’etichetta e l’Inci, ossia la composizione di ogni prodotto, dove gli ingredienti sono riportati in ordine di concentrazione dal più al meno presente. In questo modo, anche grazie alla presenza di determinate certificazioni indicate con simboli e bollini, è possibile capire se il prodotto può essere definito naturale, biologico, vegan friendly o cruelty free. Tra gli ingredienti da evitare ci sono in particolare siliconi e parabeni che non solo danneggiano l’ambiente, ma, sul lungo periodo, anche pelle e capelli.

Prendersi cura dei capelli preferendo brand green. In estate, soprattutto dopo i lunghi bagni in mare o in piscina, è importante prendersi cura dei capelli con trattamenti ad hoc idratanti in grado di contrastare i possibili danni causati da salsedine e cloro. Entrambi, infatti, uniti ai raggi Uv, possono indebolire il capello, sottraendo idratazione e causando secchezza e nodi in prossimità delle punte. Per prendersi cura dei capelli in modo sostenibile è sempre meglio preferire prodotti senza siliconi e brand che si distinguono dagli altri proponendo iniziative a supporto dell’ambiente.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending