“Osservatorio green finance per percorsi più sostenibili”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
”Il percorso della finanza sostenibile nasce negli anni ’90, sostanzialmente è la costruzione di portafogli di investimento e la gestione di prodotti di investimenti basati prima su settori di esclusione e poi di inclusione considerando virtuose le aziende che rispettano parametri legati all’ambiente e al sociale”. A sottolinearlo è stato Andrea Ragaini, vice direttore generale di Banca Generali oggi all’Auditorium dell’Università Milano-Bicocca dove è stato firmato l’accordo tra l’Università milanese, Banca Generali Spa e Aifi volto a dar luce all’Osservatorio “O-Fire”, un centro scientifico di riferimento per lo sviluppo e il potenziamento della ricerca universitaria nel settore della green finance, degli investimenti sostenibili e responsabili (Sri) e delle attività improntate ai fattori Esg (Environmental, social, governance).
”Questo accordo ha l’obiettivo di suggellare un’unione tra mondo accademico e mondo della produzione e della distribuzione – prosegue Ragaini – per costruire percorsi sempre più sostenibili nel solco dell’agenda 2030 varata dalle Nazioni Unite nel 2015”.
LE ULTIME NOTIZIE
-
News24 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News14 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News15 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash18 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare