Connect with us

Published

on

Uno spazio 100% digitale che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i giovanissimi studenti, con il supporto dei loro insegnanti, sulle problematiche ambientali connesse allo smaltimento dei rifiuti e sui vantaggi di uno stile di vita sostenibile.


Pensato e promosso da Cial – Consorzio Nazionale Imballaggi di Alluminio, con il supporto di La Fabbrica, agenzia attiva nell’ideazione e nello sviluppo di percorsi di comunicazione educativa e formativa, Generazione Alpha-Alu Experience è il nuovo portale di un progetto ludico-educativo destinato a coinvolgere il prossimo anno scolastico (2021-22) tanti alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

La fascia d’età di riferimento è quella dei 6-13enni, ovvero la ‘nuovissima’ generazione Alpha, definizione che identifica i nati dopo il 2008 che ha grande confidenza con tablet e smartphone e si muove con dimestichezza nel web.

Il portale

Oltre a una sezione dedicata ai docenti, con un’introduzione alle risorse messe a disposizione e agli obiettivi formativi del progetto, all’interno di www.generazionealpha.it si susseguono più aree destinate a coinvolgere gli studenti in un percorso green e in un divertente contest. Si comincia con le interviste a tre giovani ambassador che hanno scelto di diventare attivisti per l’ambiente: Lara Attiani, Edoardo Gracis e Sarah Brizzolara illustrano il progetto e le sue semplici regole. Alu Experience invita infatti gli studenti a mettersi in gioco e a diventare Super Agenti per il Pianeta risolvendo missioni online fatte di quiz e codici da decifrare, eco-indizi da cercare, sfide ed enigmi da superare con un occhio al tempo e uno alla sostenibilità delle proprie scelte.

All’interno del sito, a supporto del gioco, vengono messi a disposizione approfondimenti, video e tutorial da utilizzare in classe alla (ri)scoperta delle caratteristiche dell’alluminio, materiale riciclabile al 100% e per infinite volte.

Gli obiettivi formativi

Il progetto permette di raggiungere tre importanti traguardi formativi: saper classificare i rifiuti, valorizzando l’attività di riciclo; comprendere la necessità di uno sviluppo equo e sostenibile e di un utilizzo consapevole delle risorse; promuovere il rispetto verso l’ambiente e la natura e di conseguenza essere cittadini consapevoli e pienamente responsabili.

“I corretti comportamenti sociali vanno coltivati e stimolati nelle nuove generazioni. Cial è quotidianamente impegnato in attività di sensibilizzazione tese a rimarcare l’importanza del riciclo dell’alluminio in chiave di sostenibilità ambientale. Sta tutto qui il senso di questo nuovo progetto e di questo nuovo portale che ci auguriamo siano capaci di coinvolgere tanti, tantissimi giovani studenti”, dichiara Giuseppina Carnimeo, direttore generale del Consorzio.

Partecipare al progetto è semplice. Ai docenti delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado basta registrarsi sul sito e creare il Codice Classe da distribuire ai propri studenti.

Il contest

Inoltre, da settembre, in alcune Province italiane, dieci in tutto per la prima parte dell’iniziativa (e poi a seguire in nuovi ambiti territoriali che Cial individuerà e comunicherà di volta in volta), sarà attivo un contest fra le classi iscritte, promosso in collaborazione con le società del territorio deputate alla gestione dei rifiuti urbani. In palio per chi risolverà le missioni ambientali e gli enigmi presenti sul sito tanti premi in alluminio riciclato.

LE ULTIME NOTIZIE

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa


Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Di Tendenza/Trending