Connect with us

Sport

Pupi Avati: “Non era mia intenzione ferire tifosi Lazio”



Pace fatta tra i tifosi della Lazio e Pupi Avati. O almeno così si augura il regista, finito nel mirino della tifoseria biancoceleste perché nel suo romanzo ‘L’archivio del Diavolo’, in un dialogo, un personaggio dà del “laziale di mer..” ad un altro. Avati, in una lettera – che l’Adnkronos ha ricevuto in anteprima – indirizzata al presidente della Lazio, Claudio Lotito, e al direttore del ‘Corriere dello Sport’, Ivan Zazzaroni, afferma infatti: “Sul suo giornale leggo con estremo rammarico come due brevi battute tratte dal mio romanzo L’archivio del Diavolo, siano state considerate offensive nei riguardi della tifoseria laziale. Non era certamente nel mio intento ferire nessuno, tantomeno i tifosi di una delle squadre che sia per ragioni familiari (i miei figli tifano Lazio da sempre) che per ragioni affettive (sono amico di Pippo Inzaghi e di conseguenza grande estimatore di Simone da anni) considero una delle autentiche realtà ormai indiscutibili del nostro calcio”.

“Con quello scambio di battute fra i guardiani notturni del Ministero di Grazia e Giustizia (scena tra l’altro ambientata nei remoti anni cinquanta) – sottolinea Avati – ho inteso dare verosimiglianza a un’interlocuzione corrente, salace e corrosiva, che tutt’ora si può udire in qualsivoglia contesto della Capitale. Probabilmente ho sbagliato, e me ne scuso davvero con Lei e con tutti i tifosi, nel non aver considerato che con quel paio di brevi battute, avrei urtato la sensibilità dei tanti seguaci della Lazio. In attesa dei nuovi goal del grande Ciro Immobile, vi saluto con amicizia”, conclude Avati.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale


Ancora una volta l'orrore di una tragedia e di un massacro in una scuola degli Stati Uniti. La Covenant School...
Read More
Strage nella scuola di Nashville: la tragica vicenda di Audrey (Aiden) Hale

Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati


La Francia, con la decisione della Corte di Cassazione, ribadisce il no all'estradizione in Italia di 10 terroristi rossi. Da...
Read More
Francia dice no a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati

Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi


Non si fermano la protesta contro la riforma delle pensioni in Francia. Da Parigi a Nizza, da Lione a Bordeaux,...
Read More
Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi

“In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste”


“Siamo riusciti a raccogliere oltre sette tonnellate di capsule di caffè Nespresso in alluminio, un numero di cui siamo veramente...
Read More

Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo


Quando giunge il momento di uno stop, il caffè rappresenta la bevanda perfetta, perché rigenera, permettendoti di ritrovare la carica....
Read More
Il caffè in cialde: gusto e bontà in ogni luogo

Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain


Il prossimo 30 marzo farà il suo ritorno il Forum Supply Chain, l’evento di Comunicazione Italiana dedicato ai temi della...
Read More

Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule


Oltre 280 tonnellate di alluminio recuperato in 6 anni e 1 milione di cittadini raggiunti. Si celebra oggi, 28 marzo...
Read More

Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023


L'industria dell'energia eolica ha previsto una rapida accelerazione della crescita quest'anno, grazie agli incentivi e ai cambiamenti di politica in...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza