Connect with us

Published

on

Roma, 16 feb. – (Adnkronos)

Nasce Element+, il blog del Gse sulla sostenibilità, creato nel solco della storica rivista Elementi che, nei suoi 20 anni di vita, ha ospitato i protagonisti del mondo dell’energia, dell’ambiente e dell’economia. La scelta di passare da una rivista cartacea quadrimestrale a un blog, segue il naturale evolversi della comunicazione e risponde alla necessità di immediatezza dei contenuti e di raggiungere la più ampia fascia generazionale possibile, a partire dai giovani che saranno i veri protagonisti dello sviluppo sostenibile del nostro Paese.


Il nuovo blog mira, infatti, ad essere un punto di riferimento per le tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile declinato in tutte le sue accezioni, ambientale, economico, culturale e di inclusione sociale, allo scopo non solo di informare, ma anche di sensibilizzare e responsabilizzare un’ampia platea di lettori, oltre che a promuovere le buone pratiche.

“Tematiche quali la sostenibilità, la decarbonizzazione, la lotta ai cambiamenti climatici, l’economia circolare, appartengono ormai alla narrazione che quotidianamente i giornali ci restituiscono. Per questo – spiega il presidente del Gse, Francesco Vetrò – una realtà come il Gse, istituzione di riferimento per la transizione energetica e per lo sviluppo sostenibile del Paese, ha pieno titolo per inserirsi in questo dibattito, offrendo uno strumento come il blog Element+. Attraverso un’informazione accessibile a tutti, intendiamo comunicare un nuovo modo di approccio alla realtà ed un modello di sviluppo in grado di coniugare crescita economica, attenzione per l’ambiente ed inclusione sociale”.

La presentazione del blog Element+ è stata accompagnata dalla tavola rotonda “Perché la sostenibilità ha bisogno di comunicazione”, moderata da Federico Luperi, direttore Innovazione e New Media di Adnkronos. Al dibattito, aperto dall’introduzione del presidente del Gse, Francesco Vetrò, hanno partecipato Massimiliano Ossini, scrittore e conduttore tv, Federico Taddia, giornalista e conduttore radiofonico, Francesco Piccinini, direttore FanPage.it e Donatella Bianchi, presidente del Wwf.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending