Covid: variante brasiliana, per Crisanti se i casi aumentano fare lockdown
Primo caso di variante brasiliana in Italia. “E’ un segnale del fatto che non siamo difesi dalle varianti di Sars-CoV-2” avverte virologo Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Azienda ospedaliera di Padova e docente di Microbiologia dell’ateneo cittadino, che invita a tenere alto il livello di attenzione. “E visto che sembra da alcuni primi studi che quella brasiliana risponda meno al vaccino, se si incominciano a vedere casi dispersi in tutta Italia e qualche cluster bisogna agire con prontezza. Soprattutto se si conferma una minore protezione da parte del vaccino, mi dispiace ma rimane solo un’opzione: bloccare tutto“.
“Se è un caso isolato va bene e rimane tale, ma se si incominciano a vedere più casi e si dovesse vedere che la variante brasiliana è effettivamente resistente al vaccino allora rimane solo un’opzione, ripeto: bloccare tutto per impedire che si diffonda. Significa lockdown duro, non con le zone rosse. Non possiamo permetterci di mandare all’aria il vaccino. Non scherziamo”, spiega all’Adnkronos Salute.
A preoccupare Crisanti sono alcuni lavori condotti sulla variante in questione che mostrano che “i sieri dei vaccinati hanno una limitata capacità di bloccarla. Da un punto di vista epidemiologico non si sa quanto effettivamente siano resistenti i vaccinati alla variante, è un’informazione ancora tutta da acquisire – puntualizza – ma sembra che gli anticorpi abbiano una capacità del 30%”, diminuita cioè del 70%. “Questo non vuol dire che le persone immunizzate non dimostreranno poi di resistere agli attacchi della variante brasiliana, ma se dovesse essere così sarebbe un problema: se incominciasse a diffondersi e si vedesse qualche impatto sui vaccinati, il discorso cambierebbe e si farebbe più allarmante”.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
Lidl lavora al primo standard sulla biodiversità in agricoltura
Vaccino covid, unica dose a guariti? Cosa dice circolare ministero Salute

Operazione antidroga carabinieri a Palermo, in molti percepivano reddito di cittadinanza

Milan-Udinese 1-1, il Diavolo si salva ma l’Inter può scappare

Covid Emilia: Bologna e Modena in zona rossa

Covid, Grecia in lockdown fino al 16 marzo

Gdf e Polizia sventano colpo in banca a Nola con inseguimento: 4 arresti

Covid Fvg, Gorizia e Udine zona arancione: l’ordinanza

RELATED ARTICLES
-
-
Covid, Grecia in lockdown fino al 16 marzo
3 Marzo 2021, 22:25 -
Coronavirus: 20.884 nuovi casi e 347 decessi, dati regione 3 marzo
3 Marzo 2021, 21:50 -
Vaccino AstraZeneca: “E’ efficace nel prevenire in tutte le fasce di età”
3 Marzo 2021, 20:09