Connect with us

Published

on

Sono 10.497 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 19 gennaio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 603 morti.

I dati dei contagi da Covid in Italia oggi, 19 gennaio, regione per regione:

Veneto

Sono 957 i nuovi casi di Covid-19 in Veneto nelle ultime 24 ore. L’aumento dei contagi continua quindi a rimanere sotto quota mille, ma è molto alto il numero dei decessi: 162 in più di ieri, anche se il numero risente dei decessi del fine settimana non registrati ieri. Lo riferisce il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia fa superare al Veneto la quota simbolica dei trecentomila: esattamente 300.127, mentre quello dei morti arriva al totale di 8.187. Prosegue invece la discesa dei ricoverati negli ospedali: ad oggi sono 2.603 (-58) i pazienti Covid nei reparti non critici, e 339 (-15) nelle terapie intensive.

Friuli

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.950 tamponi molecolari sono stati rilevati 265 nuovi contagi con una percentuale di positività del 3,81%. Sono inoltre 3.459 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 189 casi (5,46%). I decessi registrati sono 15, ai quali si aggiungono 3 morti pregresse afferenti al periodo tra il 14 e il 15 gennaio 2021. Restano stabili i ricoveri nelle terapie intensive (63), mentre quelli in altri reparti sono 691. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. I decessi complessivamente ammontano a 2.131, con la seguente suddivisione territoriale: 509 a Trieste, 994 a Udine, 481 a Pordenone e 147 a Gorizia. I totalmente guariti sono 45.277, i clinicamente guariti salgono a 1.380, mentre diminuiscono le persone in isolamento che oggi risultano essere 11.831. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 61.373 persone con la seguente suddivisione territoriale: 12.562 a Trieste, 26.945 a Udine, 13.589 a Pordenone, 7.506 a Gorizia e 771 da fuori regione.

Toscana

Sono 241 i nuovi positivi registrati oggi, 19 gennaio in Toscana, su un totale, da inizio epidemia, pari a 128.438 unità. I decessi sono stati 26. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 836 (9 in meno rispetto a ieri, meno 1,1%), 121 in terapia intensiva (4 in meno rispetto a ieri, meno 3,2%). Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Marche

Sono 359 i nuovi positivi nelle Marche: 57 in provincia di Macerata, 115 in provincia di Ancona, 107 in provincia di Pesaro-Urbino, 38 in provincia di Fermo, 22 in provincia di Ascoli Piceno e 20 fuori regione). Lo ha reso noto il Servizio Sanità della Regione, ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4.502 tamponi: 2.481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1.002 nello screening con percorso Antigenico) e 2.021 nel percorso guariti, con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%.

Basilicata

Sono 61 i nuovi casi positivi al Sars Cov2, di cui 58 residenti in Basilicata, registrati su un totale di 752 tamponi registrati ieri in Basilicata. Lo rende noto la task force regionale con il consueto bollettino. Nella sola giornata di ieri è stato registrato il decesso di 8 persone fra cui quattro donne anziane ospiti di una casa di riposo a Brienza, in provincia di Potenza. Nel dettaglio le persone decedute erano residenti a Brienza, Gallicchio (in isolamento a Brienza), Grumento Nova, Potenza, Sasso di Castalda (in isolamento a Brienza) e Vietri di Potenza (2). Inoltre sono guarite 14 persone.

Puglia

Sono 850 i nuovi contagi da Coronavirus in Puglia secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri sono stati registrati altri 16 morti. I test effettuati sono stati 12.422. Dei nuovi positivi, 371 sono in provincia di Bari, 41 in provincia di Brindisi, 77 nella provincia Bat, 70 in provincia di Foggia, 85 in provincia di Lecce, 207 in provincia di Taranto. Un caso di residente fuori regione è stato riclassificato e attribuito.

Valle d’Aosta

Tre nuovi decessi, che portano il totale complessivo a 398, e 398 casi positivi attuali, -17 rispetto a ieri, di cui 46 ricoverati in ospedale, 2 in terapia intensiva, e 350 in isolamento domiciliare. Sono i numeri dell’emergenza Coronavirus in Valle d’Aosta, resi noti oggi dal bollettino di aggiornamento sanitario della Regione. Da inizio epidemia i casi positivi sono 7684, + 34, i guariti sono 6888, +48 e i tamponi finora effettuati sono 67.065 di cui 228 processati con test antigenico rapido.

Emilia Romagna

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 204.174 casi di positività, 1.034 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.652 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,3%. Purtroppo, si registrano 75 nuovi decessi.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono santuari, bisogna usare la capacità di colpire in profondità" Gli...
Leggi tutto
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari della Repubblica di Moldova Il Partito d’Azione e Solidarietà (Pas),...
Leggi tutto
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua il suo percorso di successo in Cina, dominando i quarti...
Leggi tutto
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza Il presidente Usa incontra oggi, lunedì 29 settembre, Benjamin Netanyahu...
Leggi tutto
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio Urne aperte anche oggi, lunedì 29 settembre, nelle Marche per...
Leggi tutto
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli azzurri Il Milan batte Napoli 2-1 nel posticipo domenicale della...
Leggi tutto
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi residenti Al momento della chiusura delle urne per le Elezioni...
Leggi tutto
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni...
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito...
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro...
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu Piano di pace Trump Gaza: incontro...
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15 Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte...
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025 Milan batte Napoli 2-1 e aggancia...
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza...

Di Tendenza/Trending