
Cani e gatti. Le nuove detrazioni fiscali
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Per pet e animali per pratiche sportive, dal 1 gennaio 2021 la legge di Bilancio ha elevato a 550 euro (rispetto agli attuali 500) le spese massime in detrazione d’imposta del 19% per spese veterinarie (comma 333 art.1 legge 178/2020), limitatamente a quanto eccede 129,11 euro.
Detrazione che riguarda anche medicinali, analisi di laboratorio e interventi presso cliniche. E’ bene ricordare che non occorre conservare la prescrizione del veterinario, ma sullo scontrino, oltre al CF di chi paga, ci deve essere anche natura, qualità (specifico codice di autorizzazione al commercio) e quantità dei medicinali.
La detrazione spetta a chi paga anche se non è proprietario dell’animale e indipendentemente dal numero di animali posseduti.
I pagamenti devono avvenire con mezzi tracciati.
Al netto della franchigia, la detrazione del 19% è quindi su importi non superiori a 420,89. Un risparmio massimo di 79,86 euro.
-
News19 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
International-News24 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
International-News15 ore ago
Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025
-
Sport24 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.