
Sperimentazione Usa sugli anticorpi monoclonali contro Covid-19
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Al via una grande sperimentazione di fase 3 in Usa sugli anticorpi monoclonali contro Covid-19. I pazienti ricoverati con Covid-19 in alcuni ospedali selezionati in tutto il mondo potranno decidere di partecipare alla sperimentazione clinica avviata per testare la sicurezza e l’efficacia di questo potenziale nuovo trattamento per la malattia. A darne notizia è il Niaid (National Institute of Allergy and Infectious Disease) guidato dallo scienziato Anthony Fauci, che spiega: “Studiare l’impatto di questa terapia sperimentale su più popolazioni di pazienti allo stesso tempo è fondamentale per determinare se può aiutare i pazienti con diversi livelli di gravità della malattia. Questi studi simultanei hanno il potenziale per produrre dati clinici significativi e completi”.
Lo studio, randomizzato e controllato, di Fase 3 è stato ‘battezzato’ Activ-3 ed è progettato per espandersi e testare diversi tipi di trattamenti con anticorpi monoclonali. Si potranno anche arruolare altri volontari nel mezzo della sperimentazione, se un trattamento specifico mostrerà risultati promettenti. La sperimentazione si svolgerà in ospedali selezionati in tutto il mondo che fanno parte delle reti di sperimentazione clinica esistenti.
“Sotto l’Operazione Warp Speed, il governo degli Stati Uniti ha riunito più agenzie per accelerare lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di contromisure mediche per Covid-19”, ha dichiarato il direttore dei National Institutes of Health Francis S. Collins. “Gli studi Activ sono solo alcuni esempi di questa attività, per generare risultati scientificamente validi”.
Si inizierà studiando l’anticorpo monoclonale sperimentale LY-CoV555, identificato in un campione di sangue di un paziente guarito da Covid-19 recuperato. L’anticorpo LY-CoV555 è stato scoperto da AbCellera Biologics (Vancouver, British Columbia) in collaborazione con il centro di ricerca sui vaccini del Niaid. Successivamente, è stato sviluppato e prodotto da Lilly Research Laboratories, in collaborazione con AbCellera. Il prodotto sperimentale è anche in fase di test in un altro studio, Activ-2, condotto nelle persone con sintomi lievi o moderati di Covid-19 che non sono stati ricoverati in ospedale.
-
International-News17 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News18 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash21 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash4 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.