
Coronavirus: nessun nuovo caso in Cina, fermare il contagio si può
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Cina ci è riuscita, ora tocca a noi italiani. Ieri non si è registrato alcun nuovo caso di contagio locale in terra cinese, frutto della stretta quarantena imposta dalle autorità cinesi. Ora è il caso che gli italiani prendano sul serio le restrizioni imposte, unico modo per fermare il Coronavirus
Nessun nuovo caso di Covid-19 nelle ultime 24 ore a Wuhan, la città cinese della provincia di Hubei dove si è inizialmente manifestato il coronavirus. Nessuna segnalazione di trasmissione locale in tutto il territorio cinese. E’ la prima volta da settimane. Sono questi gli ultimi dati arrivati dalla Commissione sanitaria nazionale cinese, che dà però anche notizia di otto morti a Hubei e 34 nuovi casi di infezione ‘importati’.
Sale così a 189 il numero complessivo dei casi ‘di ritorno’. Secondo il giornale Global Times, sono 41 quelli ‘legati’ all’Italia. Dei 34 nuovi casi ‘importati’, 21 si registrano a Pechino, nove nella provincia di Guangdong, due a Shanghai, uno nella provincia di Heilongjiang e un altro in quella di Zhejiang. In Cina la Covid-19 ha fatto 3.245 morti e i casi di contagio sono 80.928.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.