Viaggio nell’Italia delle buone e cattive acque
Dall’inquinamento da Pfas in Veneto e in Piemonte alla contaminazione della Valle del Sacco. Dai reflui sversati nel fiume Sarno
Read more...Dall’inquinamento da Pfas in Veneto e in Piemonte alla contaminazione della Valle del Sacco. Dai reflui sversati nel fiume Sarno
Read more...Forse fra una decina d’anni i nostri miserevoli talk-show finiranno di parlare solo di cronaca nera e rosa, inseguendo una
Read more...E’ stato disposto nella giornata di ieri il richiamo immediato di un lotto di acqua minerale San Benedetto, esattamente il numero
Read more...Aggiornamento 12 set. Trovato il corpo anche dell’ultimo disperso nel nubifragio che si è abbattuto su Livorno nella notte tra sabato
Read more...Il rigetto del ricorso avanzato da Acea con il quale è stata chiesta la sospensione dell’ordinanza regionale che dispone da
Read more...Fatturazioni sempre più rispondenti ai consumi effettivi di acqua grazie a nuovi obblighi di lettura, con almeno due tentativi all’anno;
Read more...La riduzione dei ghiacciai alpini causata dai cambiamenti climatici, con la conseguente diminuzione delle risorse idriche, che potrebbe in futuro
Read more...Italia. Dalla fine dell’agosto 2015, il più grande ghiacciaio vallivo italiano il “gigante” dei Forni, nel Parco Nazionale dello Stelvio,
Read more...La Commissione europea sollecita l’Italia a migliorare la raccolta e il trattamento delle acque reflue provenienti da numerosi agglomerati di
Read more...Bere acqua riciclata, cioè quella delle acque reflue domestiche? L’esperimento è stato condotto a San Diego (USA) e, sembra che
Read more...L’Istat ha diffuso i propri dati (2012) sull’uso dell’acqua nel nostro Paese. Quel che maggiormente colpisce è l’aumento delle dispersioni,
Read more...