La Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha autorizzato l’uso dei due anticorpi monoclonali anti-Covid delle americane Eli Lilly e Regeneron, per l’impiego in...
Verso il via libera agli anticorpi monoclonali in Italia. La Commissione tecnico scientifica dell’Aifa, ancora riunita, dovrebbe dare l’ok all’uso di due anticorpi. Dovrebbero esserci alcune...
Cinema e teatri ancora chiusi? “Io penso che sia una follia. Penso che malgrado tutto ci sia, per i teatri che per i cinema, la possibilità...
È sicuro ed efficace il vaccino AstraZeneca-Università di Oxford nel prevenire Covid-19: più di 22 giorni dopo la prima dose non si è verificato alcun caso...
Il team dell’Organizzazione mondiale della Sanità impegnato in una missione in Cina per ricostruire le origini della pandemia da Coronavirus è arrivato questa mattina alle 9.30...
“Due settimane fa la Lombardia era in zona rossa. In una settimana siamo passati da rossa ad arancione e poi a gialla. Evidentemente qualche problema doveva...
“L’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha degli strumenti normativi che le permettono di dare subito indicazioni d’uso in emergenza per gli anticorpi monoclonali anti-Covid”. E “l’auspicio...
Nonostante i valori medi nazionali vadano migliorando, i reparti di terapia intensiva sono ancora sotto pressione in 8 regioni e province autonome italiane, dove superano la...
“Ritengo che in una situazione così drammatica, si debba, in ogni campo lavorativo, ascoltare ed assecondare esclusivamente la scienza ed i medici”. A dirlo all’Adnkronos è...
“C’è una ragione precisa per la quale i teatri si trovano in questa incommentabile situazione, ed è che “la politica si è arrogata ormai da tempo...
Sono 9.660 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 2 febbraio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute....
La fine della prima fase della vaccinazione per il Covid in Lombardia è prevista per il 23 febbraio. Lo ha detto il vicepresidente Letizia Moratti, in...
La variante inglese del Covid, diffusa in Gran Bretagna ma anche in Europa, sembra aver subito alcune nuove modifiche genetiche, preoccupanti. E’ l’allarme lanciato da scienziati...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.