Quella che gli appassionati di sci si troveranno di fronte il 30 novembre 2019, quando Carezza aprirà ufficialmente i battenti della nuova stagione sciistica all’ombra di...
Oltre 60.00 firme in poco tempo: camminatori, briganti e viandanti si sono schierati compatti al fianco di Americo, il pastore del Lago della Duchessa vittima di...
Individuate le relazioni causa-effetto che hanno determinato lo sciame simico durante l’eruzione laterale dell’Etna del dicembre 2018, culminato con il forte sisma (ML 4.8) del 26...
Dall’inquinamento da Pfas in Veneto e in Piemonte alla contaminazione della Valle del Sacco. Dai reflui sversati nel fiume Sarno e nel lago d’Orta al problema...
Del “Climat change” ci siamo occupati più volte su LiberoReporter, in particolare all’indomani del “dubbio ‘successo storico’” del Cop21 parigino, il 4 gennaio 2016. Fu allora che...
Sono proseguite anche ieri ed oggi i sorvoli, sul mercantile Efe Murat, dell’elicottero Nemo 9 della Guardia Costiera di Catania per il monitoraggio ambientale. Non si...
Oggi, domenica 2 dicembre, ci sarà un nuovo stop per i veicoli più inquinanti nella Capitale. Arriva infatti le seconda domenica ecologica, che varia per orario...
Ripartono nella capitale del bel paese le domeniche ecologiche. La prima di queste sarà domenica prossima 18 novembre, dove è previsto il divieto totale a Roma, della circolazione...
Quanto durerà il terremoto? È una delle domande a cui i ricercatori spesso si trovano a dover far fronte all’inizio di ogni sequenza sismica. Una nuova...
Ci risiamo: arriva l’autunno e porta con se, come ogni anno, notizie poco simpatiche per i consumatori. Dal prossimo primo ottobre infatti, la bolletta del gas...
Dati i tempi di crisi che stiamo attualmente vivendo, quello del risparmio non dovrebbe essere un semplice consiglio ma un obbligo per tutti noi. Soprattutto quando...
La A2A di Valerio Camerano sarà la prima multi-utility italiana a lanciarsi sul mercato delle energie rinnovabili. Si tratta, nello specifico, di una precisa scelta del...
Il Mare Nostrum sta rispondendo al global warming molto rapidamente. In particolare, l’evaporazione è maggiore di precipitazioni e apporti fluviali, temperatura e salinità aumentano ad un...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.