Un duomo (rigonfiamento) sul fondo marino con associate emissioni gassose è stato localizzato per la prima volta nel Golfo di Napoli a una distanza di circa...
Italia, Palermo – Vive nelle acque costiere tropicali e subtropicali di tutto il mondo ed è uno dei rari casi in cui una tartaruga della specie...
In una società sempre più attenta alla tutela ambientale e al risparmio delle risorse energetiche del pianeta, anche le logiche di mercato si tingono di verde....
Un gruppo di ricerca di 26 Paesi, tra cui l’Italia, rappresentata dai ricercatori dell’Ise-Cnr, ha pubblicato su Biological Reviews il primo catalogo completo delle specie rilevate...
La riduzione dei ghiacciai alpini causata dai cambiamenti climatici, con la conseguente diminuzione delle risorse idriche, che potrebbe in futuro influire gravemente sulla vita dell’uomo. Si...
Agroecologia, un’alternativa possibile e sostenibile all’agricoltura industriale. Si tratta di un “insieme di tecniche agricole basate su principi ecologici” riconosciuti e adottati in tutto il mondo....
Pubblicato sul sito Polaris dell’Irpi-Cnr, il Rapporto annuale sul rischio posto alla popolazione italiana dagli eventi calamitosi. Nello scorso anno si sono avuti 18 morti, 25...
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) accende un faro sui satelliti per l’agricoltura e per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici. E mette intorno ad un tavolo un...
Dopo il dubbio “successo storico” del Cop21 parigino, verso quali situazioni apocalittiche sta andando il globo terrestre e soprattutto faremo in tempo ad evitare il tracollo...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.