
Guardia Nazionale a Chicago per ordine di Trump
Trump invia la Guardia Nazionale a Chicago: tensioni con i democratici. Il presidente ordina l’invio di 300 militari dopo gli scontri in città. I democratici accusano la Casa Bianca di “diffondere paura”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo per l’invio della Guardia Nazionale a Chicago, disponendo il dispiegamento di 300 militari per “proteggere agenti e proprietà federali”. La decisione arriva dopo un episodio che ha visto agenti del Dipartimento per la Sicurezza Interna (DHS) aprire il fuoco su un’automobilista “armata” che aveva speronato il loro veicolo, rimanendo ferita.
“La Guardia Nazionale garantirà la sicurezza nelle aree minacciate dall’illegalità”, ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca, Abigail Jackson, sottolineando che Trump “non distoglierà lo sguardo dal caos che affligge le città americane”.
Guardia Nazionale a Chicago: democratici, “Vuole diffondere paura”
La decisione del presidente ha però provocato forti reazioni politiche. Il senatore democratico dell’Illinois, Dick Durbin, ha definito “ingiustificato” l’intervento, accusando Trump di voler “diffondere la paura più che combattere il crimine”. Chicago diventa così la quinta città democratica — dopo Los Angeles, Washington D.C., Memphis e Portland — in cui la Guardia Nazionale è stata inviata nonostante l’opposizione delle autorità locali.
Proprio a Portland, un giudice federale ha temporaneamente bloccato un dispiegamento simile, stabilendo che le proteste anti-immigrazione in corso “non costituiscono un pericolo di ribellione” e possono essere gestite dalle forze di polizia locali. “Non c’è insurrezione né minaccia nazionale”, ha ribadito la governatrice dell’Oregon, Tina Kotek, invitando i cittadini a mantenere la calma.
Trump, intanto, non esclude di estendere i dispiegamenti anche a New York e Baltimora, alimentando il dibattito politico sulla sicurezza interna e sul ruolo del governo federale nel controllo dell’ordine pubblico.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca23 ore ago
Era glaciale Europa: studio Science Advances lancia allarme su vortice subpolare
-
In Evidenza16 ore ago
Morte Luisa Asteggiano a Formentera: esclusa violenza, indagini in corso
-
News15 ore ago
Milano, all’Ateneo il cartello “sbirri morti a 3 euro”. La risposta di FSP
-
International-News16 ore ago
Stephen King and censorship: 87 books removed from US schools