
Trump attacca Zelensky: vuole lo sfruttamento delle terre rare come contropartita
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente degli Stati Uniti vuole un accordo da 500 miliardi con l’Ucraina per le terre rare, critica Zelensky e smentisce un viaggio a Mosca
Donald Trump ha lanciato un nuovo attacco contro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, rivelando il vero motivo della loro crescente tensione: il rifiuto di Kiev di cedere oltre il 50% delle risorse derivanti dalle terre rare agli Stati Uniti. Un accordo del valore di 500 miliardi di dollari è in discussione, e per Trump, lo sfruttamento delle risorse minerarie ucraine è una priorità cruciale, che determinerà il futuro del sostegno americano alla guerra.
Dal suo ufficio nello Studio Ovale della Casa Bianca, il presidente Trump ha smentito categoricamente le notizie di un suo possibile viaggio a Mosca il 9 maggio per incontrare Vladimir Putin, dichiarando: “Non vado”. Tuttavia, l’attacco frontale a Zelensky e la ferma intenzione di concludere l’accordo minerario con Kiev dominano il discorso. “Io voglio un cessate il fuoco e un accordo”, ha detto Trump, esprimendo il desiderio di porre fine al conflitto che, secondo lui, sta costando troppo agli Stati Uniti in termini economici e strategici.
Negli ultimi giorni, Trump ha definito Zelensky “un dittatore senza elezioni” e lo ha ritenuto inutile nei negoziati con Mosca: “Ha avuto tre anni e non ha concluso nulla”, ha dichiarato in un’intervista radiofonica. Nonostante il tono più pacato nelle dichiarazioni odierne, il messaggio resta chiaro: senza un accordo per lo sfruttamento delle terre rare, gli Stati Uniti potrebbero rivedere il proprio sostegno militare all’Ucraina.
Per Trump, la questione delle risorse minerarie ucraine è fondamentale per riequilibrare il bilancio americano: “Speriamo di firmare presto un accordo che ci permetterà di recuperare 400 o 500 miliardi di dollari dopo averne dati 300. Siamo vicini all’intesa”, ha spiegato, puntando il dito contro il suo predecessore Joe Biden, accusato di non aver concluso l’accordo per ignoranza.
L’intesa sulle terre rare, essenziali per molti settori industriali, rappresenta una posta in gioco importante. Trump, inoltre, ha sottolineato il dispendio economico americano nella guerra, affermando che l’Europa deve fare di più: “Noi abbiamo speso il triplo dell’Europa e ci meritiamo lo stesso trattamento”, ha detto, chiarendo che il coinvolgimento americano dipende anche dall’equilibrio economico.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News23 ore ago
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
-
Sport23 ore ago
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
-
International-News17 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire