
Caduta mortale in ascensore a Brindisi: indagati amministratore e manutentore
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scattano le misure interdittive per l’amministratore di condominio e il manutentore dell’ascensore coinvolti nella tragica morte di Clementina Di Tano. L’accusa è di omicidio colposo per grave negligenza
A seguito della tragica morte di Clementina (Clelia) Di Tano, avvenuta il 1° luglio a causa di una caduta nel vano ascensore della palazzina in via Piave a Brindisi, sono state adottate misure interdittive nei confronti di due persone. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Brindisi ha emesso una misura cautelare che prevede il divieto temporaneo di esercitare specifiche attività professionali e imprenditoriali per un anno.
Le misure sono state eseguite dai carabinieri della Stazione di Fasano e sono state notificate l’altro ieri sera. I destinatari dei provvedimenti sono due dei quattro indagati: l’amministratore di condominio e il responsabile tecnico della società di manutenzione degli ascensori. Entrambi sono accusati di omicidio colposo.
Il provvedimento cautelare evidenzia gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati, i quali sono ritenuti responsabili per grave negligenza e inosservanza delle normative e degli obblighi contrattuali legati alla manutenzione dell’ascensore. È stato accertato che non sono state effettuate le necessarie riparazioni e che non è stata messa in sicurezza l’ascensore, nonostante fossero state rilevate difettosità nella chiusura delle porte dei piani.
La giovane Clementina, uscendo dal proprio appartamento al quarto piano, trovò l’ascensore con la porta guasta e, nel tentativo di scendere, cadde nel vuoto, impattando sul tetto della cabina ferma al piano terra. Gli interrogatori di garanzia degli indagati si svolgeranno prossimamente, permettendo loro di presentare la propria versione dei fatti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati