Connect with us

Published

on

In Italia, il 78% dei ragazzi si dice preoccupato per l’ambiente e il 76% vuole contribuire attivamente nella costruzione di una società più equa e sostenibile per tutti. Sostenibilità e educazione climatica occupano infatti il secondo posto tra le principali dieci aree tematiche che gli studenti vorrebbero approfondire, posizionandosi appena dopo lo sviluppo tecnologico.

Questo è quanto è emerso dal GoStudent future education report 2024, l’annual report elaborato in collaborazione con Edelman data e intelligence e condotto su oltre 5000 genitori o tutori e più di 5000 giovani tra i 10 e i 16 anni, in 6 diversi Paesi: Austria, Germania, Francia, Spagna, Italia e Regno Unito.

La Gen Alpha

Per gli studenti italiani sono “Matematica” e “Inglese” le materie preferite. Sebbene il dato possa sorprendere, i dati hanno rilevato due materie che storicamente erano quelle detestate e che dimostrerebbero un cambio radicale nella cultura e nel tessuto sociale nazionale.

Un mondo sempre più interconnesso, globale e digitalizzato ha richiesto alla Gen Alpha di apprendere velocemente l’importanza di acquisire competenze scientifiche e linguistiche. La matematica, infatti, è stata considerata la disciplina fondamentale per il futuro delle professioni orientate alla tecnologia e alla sostenibilità. Le materie Stem (Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) occupano un ruolo cruciale nell’offrire le competenze necessarie per affrontare le sfide globali e cogliere opportunità nel mondo moderno.

Il futuro dei giovani

I giovani italiani chiedono un maggior supporto nella scelta della giusta direzione per il proprio futuro (74% dato nazionale rispetto al 70% dato medio europeo). Per affrontare le sfide future, però, sorprende l’esigenza di coltivare competenze come trasversali, tra cui problem solving, creatività e resilienza allo stress. Appena un terzo dei giovanissimi in Italia ritiene che la scuola stia fornendo gli strumenti necessari per intraprendere la carriera dei propri sogni.

Eppure, la questione delle competenze è più che mai cruciale, considerando le esigenze del mercato del lavoro: secondo la Commissione europea, il 77% delle imprese dell’Ue trova difficoltà nell’assumere lavoratori con le capacità richieste. Non a caso, 8 genitori italiani su 10 – tra quelli intervistati da GoStudent – ritengono che sia essenziale stabilire una maggiore interdipendenza tra le materie studiate a scuola e la realtà quotidiana (83% contro l’81% della media europea) e chiedono per i propri figli un’istruzione olistica, che riesca a coniugare le materie didattiche con attività extracurricolari come sport, musica o volontariato (82%).

“Abbiamo ascoltato le opinioni di migliaia di ragazzi e dei loro genitori, oltre che degli insegnanti di tutta Europa, che sono desiderosi di vedere l’apprendimento evolversi per adattarsi al mondo di oggi e del futuro – ha affermato Felix Owshald, ceo e co-fondatore di GoStudent -: In Italia, ad esempio, è emerso che matematica e inglese siano le materie preferite dagli studenti, desiderosi di non farsi trovare impreparati di fronte alle sfide che saranno chiamati ad affrontare. Quello che abbiamo capito è che, se aiutati e guidati nelle sfide quotidiane, i ragazzi hanno il potenziale per rendere il mondo un posto migliore, attento ai temi dell’inclusività, della sostenibilità e dell’equità sociale”.

LE ULTIME NOTIZIE

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending