
Caso Vellega: ex moglie e convivente arrestati per omicidio aggravato
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
A due anni dal tragico evento, i carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna hanno arrestato l’ex moglie e il convivente di Domenicantonio Vellega, accusandoli di omicidio aggravato. Il delitto, avvenuto tra Acerra e Marigliano, in provincia di Napoli, il 3 marzo 2022, inizialmente sembrava legato ai precedenti della vittima, ma le indagini hanno escluso queste ipotesi.
I carabinieri intervennero dopo aver trovato una Fiat 600 in fiamme in via Torricelli, ad Acerra, e al loro interno il cadavere carbonizzato di Vellega. Grazie a indagini approfondite e accertamenti tecnico-scientifici, la Procura di Nola ha potuto escludere le ipotesi iniziali, conducendo a una nuova ricostruzione dei fatti.
Secondo le indagini, la sera del 3 marzo 2022, l’ex moglie e il suo convivente avrebbero gravemente ferito Vellega nella loro abitazione. Successivamente, avrebbero tentato di far sparire il corpo riponendolo nella sua auto e appiccando un incendio quando la vittima era ancora in fin di vita.
L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal gip del Tribunale di Nola, su richiesta della Procura nolana, a carico di M.M. e F.M., rispettivamente di 39 e 51 anni. I due indagati saranno trasferiti in istituti penitenziari di Napoli-Poggioreale e Pozzuoli.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati