
Una lezione utile a tutti: normativa e procedure per l’invalidità civile
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Giovedì 30 novembre 2023 presso la Unitre di Settimo torinese si è tenuta un’importante lezione che potrebbe interessare a chiunque, che riguarda la normativa e le procedure per l’invalidità civile. La lezione è tenuta dal professor Marco Bongi che oltre ad essere stato docente di discipline giuridiche ed economiche, è sempre stato molto impegnato nel sociale, infatti il Professore è presidente e fondatore dell’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus), organizzazione di volontariato che si occupa di assistere e tutelare le persone colpite da disabilità visiva, non vedenti e ipovedenti.
Abbiamo ritenuto importante diffondere questa lezione al fine di portare a conoscenza gli interessati alla sfera dell’invalidità civile dell’interpretazione corretta delle leggi e purtroppo delle limitazioni e dei gap che appesantiscono ulteriormente la condizione di troppe persone.
-
Meteo23 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza20 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash20 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
News24 ore ago
Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.