Connect with us

Published

on

Un’incredibile confusione della magistratura

In un incredibile errore giudiziario, il primo ministro del Portogallo, Antonio Costa, si è trovato ingiustamente accusato di corruzione a causa di un caso di omonimia. La magistratura ha erroneamente puntato il dito contro di lui, costringendolo alle dimissioni il 7 novembre scorso. Il vero sospettato di reati di corruzione, emerso da un’intercettazione telefonica, è, in realtà, il ministro dell’Economia Antonio Costa Silva.

La procura portoghese ha ammesso di aver commesso un grave errore nella trascrizione del nome dell’indagato, mentre il premier ha sempre proclamato la propria innocenza. Tuttavia, nonostante il riconoscimento dell’errore da parte del Pubblico Ministero, Costa ha già presentato le dimissioni al presidente Marcelo Rebelo de Sousa e ha indetto elezioni anticipate, dichiarando che non si ricandiderà.

Lo Scandalo delle Concessioni

Al centro dello scandalo ci sono le concessioni per le miniere di litio nel nord del Portogallo, un progetto per un impianto di idrogeno verde e un centro dati nella città costiera di Sines. La polizia portoghese ha recentemente effettuato irruzioni in vari edifici pubblici e privati, inclusi i ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, oltre alla sede del comune di Sines, nell’ambito di un’ampia indagine su corruzione e traffico di influenze.

La procura ha disposto l’arresto del capo dello staff di Costa, Victor Esaria, del sindaco di Sines e di altre tre persone. Fra i sospettati figurano anche il ministro delle Infrastrutture, Joao Galamba, e il capo dell’Agenzia portoghese per l’Ambiente. Le accuse suggeriscono che i sospettati abbiano utilizzato il nome del primo ministro nei loro illeciti traffici.

Costa, 62 anni, ha guidato il Portogallo dal 2015, governando attualmente con la maggioranza assoluta del suo partito socialista in Parlamento, un’eccezione in un’Europa con parlamenti sempre più frammentati.

LE ULTIME NOTIZIE

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo
Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato
Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna
La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Arresto del boss Stracquadaini a Comiso, era ricercato dalla DDA
La Squadra mobile di Ragusa e la Sisco di Catania fermano il 50enne per tentato omicidio e traffico di droga...
Read More
Jannik Sinner sfida Stefanos Tsitsipas ai quarti del Six Kings Slam a Riad
Il tennista azzurro torna in campo contro il greco dopo il ritiro di Shanghai Torna protagonista Jannik Sinner, che oggi,...
Read More
Israele annulla le sanzioni su Gaza dopo la restituzione altri 4 corpi ostaggi
Tel Aviv sospende le misure contro Gaza dopo la consegna di nuovi corpi da parte di Hamas Israele ha deciso...
Read More
Allerta gialla per maltempo in cinque regioni del Sud Italia
Piogge, temporali e forti venti in arrivo: Protezione Civile lancia allerta È stata diramata oggi un’allerta gialla per maltempo in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending