
Meteo: temporali a Nord, sole al Centro-Sud. Arriva anticiclone Cerbero
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’anticiclone africano Cerbero si avvicina, promettendo caldo e afa in tutta Italia
L’Italia è divisa dal meteo, con temporali e grandinate che interessano il Nord, mentre il Centro e il Sud godono di condizioni soleggiate. L’attesa è per il ritorno dell’anticiclone africano Cerbero, che dovrebbe portare caldo intenso e afa sulla penisola a partire da venerdì. L’esperto meteorologico Antonio Sanò afferma che Cerbero sarà più potente del precedente Scipione, il primo anticiclone dell’estate. Fino a venerdì, il tempo rimarrà incerto al Nord a causa delle correnti instabili provenienti dall’Atlantico, con possibili temporali di forte intensità e grandinate soprattutto sulle Alpi e sulla Pianura Padana, in particolare Lombardia e Triveneto. Il resto dell’Italia sarà protetto dall’alta pressione.
Anticipato arrivo dell’anticiclone Cerbero: caldo intenso e afa in arrivo su tre zone dell’Italia
L’anticiclone africano Cerbero si avvicina all’Italia e si prevede che porterà caldo intenso su tre zone del paese. La prima zona è il Sud e le Isole Maggiori, dove le temperature massime potrebbero superare i 40°C, con picchi fino a 45°C nelle zone interne meridionali, soprattutto in Sardegna. La seconda zona riguarda l’Italia centrale, soprattutto le regioni tirreniche come Toscana e Lazio, dove le temperature diurne toccheranno i 36-37°C a Firenze e Roma. La terza zona è il Nord, dove il caldo si farà sentire quasi quanto al Centro, ma potrebbero verificarsi temporali di calore, soprattutto sulle zone alpine di confine. L’anticiclone Cerbero continuerà a influenzare il clima italiano almeno fino a metà mese, portando temperature elevate e un alto grado di umidità, causando disagio fisico e notti tropicali con temperature minime che non scendono sotto i 20°C.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 5. Al nord: temporali dalle Alpi verso la pianura lombarda e del Triveneto in serata/nottata. Al centro: sole prevalente. Al sud: bel tempo.
Giovedì 6. Al nord: instabile su Triveneto e Lombardia con temporali. Al centro: bel tempo e clima più caldo. Al sud: soleggiato.
Venerdì 7. Al nord: soleggiato e caldo. Al centro: tutto sole e caldo in aumento. Al sud: ampio soleggiamento.
Tendenza: weekend cocente con l’anticiclone africano Cerbero, sole e clima caldissimo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)