Connect with us

Published

on

Per fronteggiare l’approvvigionamento di gas e far fronte alle mancate forniture dalla Russia, “noi abbiamo iniziato immediatamente, da febbraio, a trovare diversificazione e alternative e ci siamo basati su quello che avevamo in portafoglio”. Lo spiega l’amministratore delegato dell’Eni, Claudio Descalzi, intervenendo all’evento Lombardia 2030 che sottolinea come si sia trattato di “un’operazione non semplice”.

Il problema “è stato risolto perché il gas russo riusciamo a coprirlo al 50%” mentre “nel 2025 arriveremo a rimpiazzarlo al 100%” attraverso il ricorso ad altri Paesi come l’Algeria o la Libia. “Ci sta arrivando gas dall’Egitto e dalla Nigeria, e ora ci arriva dal Mozambico”, per cui “dobbiamo avere possibilità di ricevere le navi: se uno pensa solo al gas non ha risolto niente, ci vogliono le infrastrutture per avere sicurezza energetica strutturale”.

RIGASSIFICATORI – “Se vogliamo arrivare alla sicurezza energetica con una sovrabbondanza di gas, per stare tranquilli secondo me dovremmo avere altri 4 rigassificatori” aggiunge, rispondendo a una domanda sulla questione. “Tanto per dirvi semplicemente come stanno le cose negli altri Paesi, la Spagna consuma 30 miliardi di metri cubi di gas all’anno e dispone di 60 miliardi di metri cubi di rigassificazione”, mentre Paesi come Austria e Slovacchia consumano circa 5 miliardi di metri cubi di gas e “hanno capacità di stoccaggio, non di rigassificazione, uguale”, per cui “abbiamo bisogno di incrementare la capacità di rigassificazione da una parte ma anche di aumentare di almeno 6-7 miliardi gli stoccaggi”.

Per Descalzi, “Il 2022 è sicuramente un anno particolare a causa della crisi energetica causata dalla guerra, già il 2021 aveva dato un segnale forte indicando che l’offerta di gas non era sufficiente a rispondere alla domanda. In Europa abbiamo consumi di gas costanti, il fatto che la domanda non cambia e l’offerta si riduca produce chiaramente un problema. Noi abbiamo iniziato già a febbraio a cercare alternative negli approvvigionamenti. Siamo passati dal gas che arriva tramite tubi, al gas che proviene da differenti dislocazioni geografiche tramite navi, per questo avremo bisogno di incrementare il numero dei rigassificatori oggi esistenti e aumentare gli stoccaggi”, conclude.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti

Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti

Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals

Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals

Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento

Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento

Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo

Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo

Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta

Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta

Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame

la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame

Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo

Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana

(AdnKronos)

OFFERTE IMPERDIBILI AMAZON BLACK FRIDAY

Di Tendenza/Trending