Feralpi, un parco fotovoltaico per lo stabilimento a Lonato del Garda

Posato il primo pannello. L’impianto, sui tetti dello stabilimento, garantirà una riduzione delle emissioni pari a 920 tonnellate l’anno di CO2
Questa settimana è stato posato il primo pannello del nuovo parco fotovoltaico sui tetti dello stabilimento di Feralpi a Lonato del Garda. Questi i numeri del parco fotovoltaico: 7.343 pannelli di ultima generazione che copriranno una superficie netta di circa 15.000 metri quadrati e che raggiungeranno una potenza di 3 Mw, interamente consumati dallo stabilimento siderurgico.
Grazie a questo nuovo impianto fotovoltaico ci sarà una riduzione delle emissioni pari a 920 t/a CO2, equivalenti alla capacità di assorbimento che avrebbero 1.314 alberi. C’è, inoltre, un altro aspetto legato alla sostenibilità che non si vede, ma che non è meno importante. Infatti, nella scelta dei materiali sono stati privilegiati fornitori con carbon footprint certification, con politiche Esg e, ove possibile, del territorio.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
News24 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir


