Connect with us

Published

on

Roaming dati gratis in Europa, cosa significa? Che gli utenti di telefonia mobile che viaggiano all’interno dell’Unione possono continuare a usare i loro telefoni cellulari senza costi aggiuntivi, oltre a quelli nazionali

Abolizione dei sovrapprezzi per il roaming mobile in scadenza a giugno, stessi costi, qualità e velocità della connessione mobile all’estero come a casa: queste le novità in sintesi del nuovo regolamento sul roaming europeo in vigore dal 1° luglio 2022 ricorda Studio Cataldi. Il regolamento rinnova il ‘Roam Like At Home’ per ulteriori 10 anni, ossia fino al 2032, rappresentando un ulteriore passo verso “un mercato unico digitale europeo”.

Tra le caratteristiche, non solo la possibilità di usare internet in Ue come a casa, e quindi chiamare, inviare messaggi e navigare senza costi aggiuntivi, ma anche di essere abilitati alle reti 5G e di avere trasparenza e chiarezza sui servizi che potrebbero essere soggetti a costi aggiuntivi.

Servizi di emergenza e servizi aggiuntivi

I viaggiatori e le persone con disabilità avranno accesso gratuito ai servizi di emergenza, sia per le chiamate, sia per i messaggi di testo, compresa la trasmissione di informazioni sulla posizione del chiamante. Inoltre, gli operatori dovranno fornire informazioni sul numero di emergenza europeo 112.

Per quanto concerne i servizi che potrebbero essere assoggettati a costi aggiuntivi, il regolamento impone agli operatori di informare i consumatori tramite sms automatici che si attraversa il confine con altro paese Ue, oltre che fornire info sui numeri telefonici che potrebbero comportare dei costi quando si chiamano dall’estero e interrompere automaticamente i servizi mobili su reti che raggiungono determinati costi.

Limiti alla navigazione

Tuttavia, anche se in genere non viene evidenziato, sul fronte GB non sempre le tariffe sono “come a casa”. Infatti, se chiamate e sms funzionano come in Italia, per la navigazione online la quantità di GB fruibili in Ue è spesso assoggettata a un tetto, superato il quale si paga a consumo. Va detto, ad ogni modo, che il regolamento riducendo i costi all’ingrosso, sta consentendo agli operatori di aumentare la quantità di dati offerta agli utenti.

Inoltre, le tariffe di roaming all’ingrosso (ovvero, il prezzo che gli operatori si addebiterebbero a vicenda quando i loro clienti usano altre reti) saranno limitate a 2 euro per Gigabyte dal 2022 e si ridurranno progressivamente a 1 euro nel 2027. Qualora gli utenti dovessero superare i loro limiti contrattuali durante il roaming, qualsiasi costo aggiuntivo non potrà essere superiore ai limiti del roaming all’ingrosso.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

Di Tendenza/Trending