
Blocco enclave Kaliningrad, Mosca protesta e convoca rappresentante Ue
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ministero degli Esteri russo convocherà oggi il rappresentante dell’Unione Europea a Mosca, Markus Ederer, per protestare per il bando deciso da Vilnius al transito delle merci sottoposte a sanzioni europee verso Kaliningrad. “Per quanto ne so, domani Ederer sarà convocato al ministero degli Esteri”, ha detto alla tv russa il governatore di Kaliningrad, Anton Alikhanov. “Dovrebbero essere consapevoli delle conseguenze e purtroppo seguiranno conseguenze”. Si è poi espressa così, in riferimento alla Lituania, la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, in dichiarazioni al canale tv Solovyov Live rilanciate dall’agenzia russa Tass. Zakharova ha parlato di “passi inammissibili”, minacciando una “risposta adeguata”. Se la Russia considera come “apertamente ostili” le decisioni di altri Paesi, non ci saranno tentativi di trovare una “formula” per calmare la situazione.
La regione russa di Kaliningrad è una enclave inclusa entro il Mar Baltico, tra la Lituania e la Polonia, proiezione di Mosca in Europa e base della Flotta del Mar Baltico, oltre che, dal 2018, dei missili Iskanaer, duali (possono essere armati sia con testate convenzionali che nucleari) con gittata di 500 chilometri.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE